Page 66 - Rassegna 2023-4
P. 66
DOTTRINA
contenuti digitali, occorre riflettere sulle modalità di tutela dell’omologo fisico
dell’avatar da vere e proprie aggressioni costituenti reato, così da garantire un
diritto penale certo, preciso e svincolato dalla morsa di soggetti privati, mossi
esclusivamente da logiche di profitto.
Una soluzione adeguata potrebbe essere quella di stabilire una co-regola-
mentazione tra la Comunità Internazionale degli Stati e gli Internet Service
Providers, considerando il fatto che è impensabile prevedere una tutela dei diritti
fondamentali settorializzata territorialmente, e quindi distinta a seconda della
sensibilità giuridica di ciascun Paese, situazione che causerebbe una totale
discriminazione di trattamento a carattere globale, che si cercherebbe di argina-
re facendo ricorso ai giudici sovranazionali, con sforzi colossali ed improdutti-
vo dispendio di tempo.
Pertanto, partire da una visione coerente e coesa, basata sulla collabora-
zione sinergica di una Comunità Globale (ad esempio dell’ONU , estesa la
(22)
partecipazione di tutti gli Stati del Mondo), permetterebbe la creazione di una
efficace “Costituzione del Metaverso”, che racchiuda i principi fondamentali e
le procedure di intervento, cui ciascuno Stato deve attenersi.
(22) Il cui obiettivo è quello di mantenere la pace e la sicurezza internazionale; sviluppare relazio-
ni amichevoli tra le Nazioni; promuovere migliori condizioni di vita, il progresso sociale e la
tutela dei diritti umani. Fonte Sito Web: https://www.onuitalia.it/.
64