Page 179 - Rassegna 2023-4
P. 179

VIDEOSORVEGLIANZA E TUTELA DELLA PRIVACY E NELLE SMART CITY




                    Si può notare che le sanzioni partono da circa 1.100 euro come nel caso
               della  Bulgaria,  fino  a  superare  i  110.000  euro  come  nel  caso  dell’Irlanda.
               Entrambi i paesi hanno subito un’unica sanzione.

               1.1.2 Garante per la protezione dei dati personali e videosorveglianza in Italia
                    In Italia, le amministrazioni comunali che intendono installare sistemi di
               videosorveglianza devono consultare sia il garante per la protezione dei dati
               personali, sia la prefettura. Nel gennaio del 2022 sono state emanate le linee
               guida sul trattamento dei dati personali tramite il Regolamento 2016/679 - Garante
               Privacy [13].
                    Le  linee  guida  richiedono  di  segnalare  tramite  cartelli  la  presenza  della
               videosorveglianza nelle aree sottoposte alla stessa. Non esiste uno standard per
               il cartello, però il garante propone un modello semplificato con le seguenti dici-
               ture:
                      Nome del titolare del trattamento del dato;
                      Tempo di conservazione del dato;
                      Finalità della videosorveglianza;
                      Modalità di accesso ai propri dati personali.
                    In figura 5 viene riportato l’esempio di modello proposto dal garante per
               la protezione dei dati personali.






























               Figura 5: Modello di cartello proposto da garante per la protezione dei dati personali.


                                                                                        177
   174   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184