Page 195 - Rassegna 2023-3
P. 195

L’INQUINAMENTO DELLE ACQUE, DELL’ARIA E DA RUMORE
                         COME MATERIE DI STUDIO PER IL CORSO TENENTI RUOLO FORESTALE




                    La prima sezione affronta i concetti e le tipologie di emissioni atmosferi-
               che, i tipi di impianti che producono emissioni, i vari regimi autorizzatori, i
               provvedimenti inibitori e sanzionatori e una rassegna giurisprudenziale, l’insie-
               me curato sia dal punto di vista tecnico, sia dall’aspetto amministrativo.
                    La  seconda  analizza  i  concetti  di  inquinamento  acustico,  di  emissione
               sonora (e delle varie tipologie), dei limiti di emissione (con richiami tecnici): la
               lezione prevede uno studio del quadro normativo e delle relative autorizzazioni,
               nonché delle sentenze più significative.

































                                     Corso Tenenti Ruolo Forestale - in aula

               2.  Approccio e interazione con i discenti
                    Fondamentale, al fine di trasmettere tutte le nozioni sopra descritte, è l’ap-
               proccio ai discenti del docente; personalmente, ritengo che un metodo efficace
               per trasmettere e, conseguentemente, far comprendere le conoscenze sia abbat-
               tere quella distanza tra maestro e allievo, cercando, nel breve tempo a disposizione,
               di creare empatia e stimolare un loro interesse attivo.
                    Da qui la necessità di adottare un comportamento meno formale, in una
               sorta di dialogo o una vera e propria collaborazione professionale (come quan-
               do svolgo il ruolo di CTP o ausiliario di polizia giudiziaria, ove ritengo vincente
               il fare squadra con la polizia giudiziaria operante).

                                                                                        193
   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199   200