Page 190 - Rassegna 2023-3
P. 190

INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI




                  In 2019 the lectures of  dr. Mauro Kusturin were organised, considering the assigned periods, dedi-
             cating a large part of  the total hours to the «water» matrix, as a subject that future Officers would soon
             encounter once deployed in the area.
                  The lectures focused on the key topics with a direct, interactive and passionate approach towards the
             learners, through questions and the stimulation of  a critical and deductive attitude: the analysis of  prac-
             tical cases, also on the basis of  the teacher’s experiences as a consultant technician of  the Public Prosecutor
             and auxiliary of  p.g. pursuant to art. 348 c.c.p., the use of  images, diagrams and other forms with a
             strong visual impact, the communication techniques (verbal, paraverbal, non-verbal), the recurring referen-
             ces to jurisprudence and doctrine (even contrast between them), have resulted successful in training motiva-
             ted officers ready to deal with concrete cases of  environmental pollution.

                                             !


             SOMMARIO: 1. Programma del docente Dottor Mauro Kusturin. - 2. Approccio e intera-
                       zione con i discenti. - 3. Tecniche di comunicazione.


             1.  Programma del docente Dottor Mauro Kusturin
                  Quando  nel  2019  ho  assunto  la  docenza  presso  la  prestigiosa  Scuola
             Ufficiali dell’Arma al neonato 1° Corso Tenenti Ruolo Forestale, aldilà dell’emozio-
             ne per l’importante incarico, la mia attenzione si è posta su come riuscire, in
             poche ore (venti circa), a trattare gli argomenti richiesti dalla cattedra: La tutela
             delle acque dall’inquinamento e disciplina degli scarichi, La tutela dell’aria dalle emissioni
             in atmosfera e l’Inquinamento acustico.
                  I periodi a disposizione, nella sostanza, non sarebbero stati sufficienti
             neanche per sviluppare integralmente uno solo degli argomenti; pertanto, ho
             abbozzato un programma di massima puntando su argomenti cardine per tutte
             e tre le tematiche e dedicando alla materia acque, nelle cui problematiche certa-
             mente i futuri Ufficiali si sarebbero ben presto imbattuti, gran parte delle ore
             a disposizione.
                  In  realtà,  il  programma  avrebbe  previsto  anche  lo  studio  del  tema
             Inquinamento  elettromagnetico  (Cenni),  ma  il  limitato  tempo  a  disposizione  e  la
             secondaria importanza della materia rispetto alle altre, mi ha dissuaso dalla
             trattazione. Nella pagina successiva una delle prime bozza di programma per
             il secondo anno del 1°Corso RF. Nella sostanza, gli argomenti trattati sono
             rimasti, in questi anni, pressoché inalterati.
                  Le mie docenze, solitamente, sono suddivise in sei sezioni (corrispon-
             denti ad altrettante presentazioni Power Point) e si aprono con l’area La tute-
             la delle acque, che rappresenta il core del programma: dopo un breve excursus

             188
   185   186   187   188   189   190   191   192   193   194   195