Page 39 - Rassegna 2023-3_inserto
P. 39
Intervento del Dottore Stefano Lucchini
(*)
È una responsabilità e un onore essere qui come vicepresidente del
Comitato Scientifico della Fondazione Vittorio Occorsio a ricordare un grande
italiano assassinato perchè faceva il proprio dovere, e a dire con forza che,
ormai a quasi cinquant’anni dal suo sacrificio, se noi siamo oggi in un paese
libero e democratico, lo dobbiamo soprattutto a uomini come lui. Il nostro
compito è quello di continuare a trasmettere la memoria, una memoria attiva
per far sì che l’ombra scura degli anni Settanta del secolo scorso non si allunghi
mai più sui nostri giovani, che non vi siano più le follie speculari dei movimenti
di estrema destra, Ordine Nuovo e Avanguardia nazionale, e delle Brigate
Rosse, che dunque il tributo di sangue pagato in quegli anni da Vittorio
Occorsio e da tanti altri servitori dello Stato non sia stato vano. Le parole non
possono essere altre, ed è un bene che siano le stesse, dappertutto e soprattutto
alla scuola dei Carabinieri, presidio di sicurezza, legalità e tutela delle istituzioni
democratiche.
(*) Vicepresidente del Comitato Scientifico della Fondazione Vittorio Occorsio (FVO).
37