Page 38 - Rassegna 2023-3_inserto
P. 38

INSERTO




                  In secondo luogo, perché la libertà affonda le sue radici nella conoscenza
             e nella ricerca della verità, rese possibili dalle tre libertà fondamentali dello stato
             costituzionale, di esercitare la scienza, l’arte e la religione, cemento e collante
             della crescita culturale, il cui naturale luogo di produzione è la scuola.
                  In terzo luogo, perché la scuola è il luogo dell’incontro e del dialogo, che
             si alimenta del confronto e che, a sua volta, favorisce la crescita delle istituzioni
             e associazioni che lo promuovono, in un’osmosi costante e continua in cui tutti
             coloro che partecipano al dialogo danno e ricevono.
                  Aveva  ragione  Peppino  Impastato  quando  scriveva:  dobbiamo  parlare
             meno di mafia e più di bellezza. Non voleva certo dire che bisognasse tacere,
             bensì che occorre combattere le mafie attraverso la cultura, anche diffondendo
             la cultura della legalità e ciò oggi va fatto rinnovando il ricordo dei nostri martiri
             attraverso un fecondo dialogo all’interno e con le scuole, che è appunto l’obiet-
             tivo della Fondazione Occorsio.










































             36
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43