Page 193 - Rassegna 2023-1
P. 193

LA PREVENZIONE COME STRUMENTO DI PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI
































                         Collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
                Da sinistra: Componente Dottoressa Daniela de Robert, Presidente Professore Mauro Palma, Componente Avvocato Emilia Rossi
                                                (Fonte: Autori)

                     Riprova di ciò può essere tratta proprio dall’esperienza del Garante nazio-
               nale cui, a differenza di altri meccanismi di monitoraggio preventivo contro la
               tortura, è conferita anche la funzione reattiva di trattare istanze, segnalazioni o
               reclami da parte di persone private della libertà, in particolare, detenuti e stra-
               nieri da rimpatriare.
                     È evidente che tale attività costituisce un significativo osservatorio sulle
               criticità più frequenti, da cui il Garante nazionale sviluppa, per quanto possibile,
               una messa a sistema, formulando raccomandazioni generali che, andando oltre
               la singola doglianza, possono assumere una efficace valenza preventiva rispetto
               alla tutela dei diritti fondamentali.
















                                                                                        191
   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198