Page 131 - Rassegna 2023-1
P. 131

DOTTRINA





                                                 Il gambling in Italia e nel

                                                 mondo

                            Dottore
                        Carlo Rombolà            Un’analisi  dei  differenti  approcci
                                     (*)
                                                 normativi


                     L’articolo si propone di analizzare la normativa riferita al complesso fenomeno del
               gambling su scala mondiale, mettendo in relazione, in particolare, l’approccio italiano con
               quello del mondo anglosassone e di common law.

                     The article aims to analyze the legislation referring to the complex phenomenon of  gambling on a
               global perspective, comparing, in particular, the Italian and the Anglo-Saxon (and common law) approach.
                                                !

               SOMMARIO: 1.  Il  diritto  dei  giochi  e  delle  scommesse  in  Italia:  dalla  Legge  Balduzzi  al
                          Decreto Dignità. - 2. Il significato di gambling nel Regno Unito e il concetto del
                          moderno Gambling Law. - 3. Tre secoli di Gambling Law: dal Gaming Act del
                          1845  al  Gambling  Act  del  2005.  -  4.  La  tutela  dei  più  deboli:  il  Safeguarding
                          Vulnerable  Groups  Act.  -  5.  Liberalizzazione  vs  Protezionismo:  il  differente
                          approccio americano al gioco d’azzardo. - 6. Le nuove frontiere del Gambling:
                          cenni al caso degli eSports. - 7. Conclusioni.


               1.  Il diritto dei giochi e delle scommesse in Italia: dalla Legge Balduzzi
                  al Decreto Dignità
                     Soltanto da pochi anni, nel nostro Paese, è stato forgiato un sostanzioso
               corpus normativo - e una corrispondente letteratura giuridica, tanto dal punto
               di vista giurisprudenziale, quanto da quello dottrinale - relativo al diritto dei gio-
               chi e delle scommesse.


               (*)  Socio fondatore e titolare dello Studio Legale Rombolà & Associati; Professore a contratto
                    presso  la  Libera  Università  Internazionale  degli  Studi  Sociali  LUISS  “Guido  Carli”  e
                    l’Università degli Studi di Roma Foro Italico.
                    Autore di numerose pubblicazioni scientifiche in materia di diritto.

                                                                                        129
   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136