Page 27 - Rassegna 2022-1_2
P. 27

Intervento del Ministro della difesa
                                        Onorevole Lorenzo Guerini

                            ivolgo il mio saluto alle
                            autorità civili, militari e
                    Rreligiose  presenti  a
               questa  Cerimonia  di  inaugurazione
               dell’Anno  Accademico  2021-2022
               della Scuola Ufficiali Carabinieri.
                    A  tutti  voi  il  mio  più  sentito
               ringraziamento e quello della Difesa
               per  aver  voluto  testimoniare  la
               vostra  stima  e  vicinanza  all’Arma
               dei Carabinieri.
                    In    particolare,   saluto   i
               Sottosegretari  di  Stato  all’Interno,
               Onorevoli  Molteni  e  Sibilia,  il
               Sottosegretario di Stato alla Difesa,
               Senatrice  Pucciarelli,  i  Presidenti
               delle Commissioni Difesa al Senato
               e  alla  Camera,  Senatrice  Pinotti  e
               Onorevole Rizzo.
                    Saluto,  inoltre,  il  Generale  Luzi,  Comandante  Generale  dell’Arma,  il
               Generale  Fischione,  Comandante  delle  Scuole,  il  Generale  Domizi,
               Comandante della Scuola Ufficiali, le donne e gli uomini dell’Arma impegnati
               nelle numerose attività d’Istituto sul territorio nazionale e all’estero.
                    Desidero rivolgere un saluto particolare ai 348 Ufficiali frequentatori per
               i quali inizia oggi un’importante tappa del loro processo di formazione all’inter-
               no di questo Istituto prestigioso, che oltre ad essere scuola di alta formazione è
               soprattutto, come è stato ricordato, “scuola di valori”.
                    Voi,  sono  certo  che  ne  siete  consapevoli,  siete  il  futuro,  non  solo  di
               un’Istituzione che da oltre due secoli è al servizio dello Stato, ma di un’intera
               comunità che, mutuando le parole del glorioso motto dell’Arma, vi preparate a
               servire “nei secoli fedeli”.
                    Siete  insomma  l’anello  di  una  lunga  catena  che  contribuisce  a  rendere
               saldo l’edificio dello Stato e se ne sentite sin d’ora tutte le responsabilità avete
               già compiuto un passo decisivo sulla via del vostro percorso di formazione.
                    Responsabilità che dovrete sempre onorare nel segno della militarità.


                                                                                         25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32