Page 211 - Rassegna 2021-4
P. 211

STUDI MILITARI








                                                          Utilizzabilità in sede
                                                          penale delle riprese effet-

                                Dottore
                           Antonio Sabino  (*)            tuate da telecamere di
                                                          videosorveglianza                          nei

                                                          luoghi militari di comune

                                                          frequentazione non qua-

                                                          lificabili come domicilio


                  Nota a Cassazione Sentenza n. 27850, Udienza 2 dicembre 2021, Depositata 19 luglio 2021
                                                                                                         (1)

                        Fra gli strumenti di indagine che la tecnologia mette a disposizione per
                  l’accertamento dei reati, i sistemi di videosorveglianza hanno acquisito una
                  importanza destinata ad una progressiva crescita, a cagione della diffusione di
                  tali apparati, particolarmente utili a soddisfare sia nel pubblico sia nel privato
                  un bisogno di sicurezza sempre più diffuso.
                        Le eccezioni che solitamente sono formulate in sede processuale, con
                  l’obiettivo di escludere l’utilizzabilità come prova dei filmati estratti da tali sistemi,
                  si rifanno alla presunta violazione, per un verso, delle regole processuali che disci-
                  plinano, in chiave garantista, le operazioni tecniche necessarie a che i dati possano
                  trovare legittimo ingresso nel processo e siano conoscibili dal giudice e dalle parti
                  e, per altro verso, del diritto fondamentale alla riservatezza dei dati personali.
                        Anche nella vicenda oggetto della sentenza in esame, la difesa ha sollevato
                  siffatte questioni, stimolando ancora una volta la Suprema Corte che ha risposto
                  ribadendo principi che appaiono ormai pressoché consolidati ma che, data la
                  delicatezza della materia sotto il profilo della possibile lesione di diritti costitu-
                  zionalmente protetti, sono costantemente sottoposti a contestazioni e verifiche.
                        In primo luogo le doglianze difensive si sono appuntate sulla circostanza
                  che le operazioni di acquisizione e duplicazione dei filmati, svolte dall’inquirente

                  (*)   Procuratore Militare della Repubblica presso il Tribunale Militare di Roma.
                  (1)   La sentenza è liberamente consultabile sul sito della Corte di Cassazione al link:
                        http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snpen&id=./2
                        0210719/snpen@s10@a2021@n27850@tS.clean.pdf.

                                                                                                      209
   206   207   208   209   210   211   212   213   214   215   216