Page 215 - Rassegna 2021-4
P. 215

LIBRI



                                                                      Luca Richeldi

                                               Il tesoro leggero. L’avventura dei polmoni dalla
                                               pandemia al futuro della scienza

                                                      Solferino Editore, 2021, pagg. 247, euro 17,00

                                                   Il 30 gennaio 2020 l’Organizzazione mondiale della
                                               sanità ha allarmato gli Stati del mondo sulla necessità di
                                               porre in essere adeguate misure per contrastare lo sco-
                                               nosciuto coronavirus, conseguentemente il giorno suc-
                                               cessivo il Consiglio dei ministri ha adottato una speci-
                                               fica delibera per strutturare e organizzare ogni possibi-
                                               le azione per prevenire il diffondersi degli agenti virali.
                                                   Questo è lo scarno punto di partenza a livello nor-
                                               mativo, di quella che poi si è presentata come la più
                                               grave pandemia del mondo contemporaneo.
                     Il Professore Luca Richeldi (già ufficiale medico di complemento presso
                  l’Accademia militare di Modena), Ordinario di malattie dell’apparato respiratorio
                  dell’Università Cattolica Sacro Cuore e già membro del Comitato tecnico scientifico
                  del Dipartimento della Protezione civile della Presidenza del Consiglio dei ministri,
                  nel saggio in commento ripercorre, quale co-attore del sistema, con lo stile che gli
                  è naturale, in modo sintetico ma al tempo stesso completo, le tappe delle lunghe set-
                  timane dell’evoluzione pandemica, le più difficili, dello scorso anno. Il libro, scritto
                  con un sottile filo di autoironia, per sdrammatizzare gli eventi e non perdere la luci-
                  da determinazione, riproduce gli avvenimenti a partire da fine febbraio quando rice-
                  ve, con sorpresa, una chiamata, quale Presidente della Società italiana di pneumolo-
                  gia, per far parte di un ristretto gruppo di medici (il CTS) per supportare e orientare
                  l’azione del Governo nella battaglia al COVID-19. Il racconto di quei giorni ha però
                  un curioso prologo che vede il Richeldi destinatario di un segnale insolito prove-              LIBRI  L
                  niente da un collega cinese conosciuto anni prima e a cui aveva chiesto informazioni
                  sull’insorgere di una non chiara malattia polmonare che stava attingendo la popola-
                  zione di quelle città. Lo stesso medico asiatico tempo dopo, e senza nulla esplicitare,
                  gli ha fatto recapitare a casa uno scatola di mascherine sanitarie, simile a un messag-
                  gio in una bottiglia, lanciato nei flutti degli oceani a un amico medico italiano (che
                  solidarietà silente!) dall’altra parte del pianeta. Il Professore Richeldi, nelle tre parti
                  in cui ha articolato le sue riflessioni, tratteggia in modo davvero chiaro gli innume-
                  revoli momenti che hanno caratterizzato l’emergenza, la caccia al tesoro e i connessi
                  pericoli e rimedi dell’apparato respiratorio colpito dal nuovo virus.


                                                                                                      213
   210   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220