Page 9 - Rassegna 2021-3
P. 9
DOTTRINA
DOTTRINA
Codice Rosso
(Legge 19 luglio 2019, n. 69)
Il fenomeno del cosiddetto “revenge porn”. Diffusione
Avvocato illecita di immagini o video sessualmente espliciti
Carlo Farina (*)
Come più volte accaduto, la realtà socio-criminale impone al legislatore di inte-
grare il sistema di tutela penale con nuove fattispecie, funzionali a “coprire” ambiti evi-
dentemente riconosciuti come privi di strumenti idonei a garantire specifici diritti e
interessi. In questa prospettiva, tra le non poche novità contenute nella legge 19 luglio
2019, n. 69, un significativo rilievo assume la nuova fattispecie prevista dall’art. 10, che ha
introdotto nel codice penale l’art. 612-ter in materia di diffusione illecita di immagini o
video sessualmente espliciti, reato per il quale si è affermata, quantomeno nei media, in
modo non del tutto corretto, la definizione di revenge porn.
Il contributo procede all’esame di questo “fenomeno”, analizzando la struttura della
fattispecie incriminatrice ed evidenziando i limiti dell’intervento legislativo.
Has repeatedly occurred, the socio-criminal reality requires the legislator to supplement the criminal
protection system with new cases, functional to “cover” areas evidently recognised as lacking suitable instru-
ments to guarantee specific rights and interests. In this perspective, among the many innovations contained
in Law no. 69 of 19 July 2019, a significant importance is assumed by the new case provided in article
10, which introduced in the Criminal Code article 612-ter on the unlawful dissemination of sexually
explicit images or videos, an offence for which the definition of revenge porn has been established, at least
in the media, in a not entirely correct way.
This contribution examines this “phenomenon”, analysing the structure of the offence and highli-
ghting the limits of the legislative intervention.
!
SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. La struttura della nuova fattispecie incriminatrice.
- 3. Le circostanze aggravanti. - 4. Questioni processuali e ruolo della polizia
giudiziaria. - 5. Considerazioni conclusive.
(*) Docente di Diritto penale dell’economia presso la facoltà di Giurisprudenza, Università degli
Studi di Roma “Tor Vergata”.
7