Page 5 - Rassegna 2021-3
P. 5
EDITORIALE
ncora una volta dedichiamo
un inserto speciale a un
Areparto dell’Arma dei
Carabinieri che evoca una storia di
eccellenza e di innovazione.
Mi riferisco al Ra.C.I.S., ossia
al Raggruppamento Carabinieri
Investigazioni Scientifiche che, con
i suoi reparti specialistici centrali e
le diramazioni periferiche costituite
dai RIS, si è affermato, anche in
ambito internazionale, nel settore
delle investigazioni scientifiche,
continuando a rappresentare un
qualificatissimo punto di riferimen-
to per la magistratura e anche per
gli ambienti accademici e della
ricerca con i quali contribuisce in
prima linea allo sviluppo delle scienze forensi.
L’inserto, che si apre con una presentazione del Comandante del
Raggruppamento, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto, contiene più articoli
che mettono a fuoco il ruolo della biologia e della genetica forense nell’assistenza alle vit-
time di violenza, curati dai professori Loredana Buscemi e Fulvio Cruciani non-
ché dal Maggiore Filippo Barni, in servizio presso il RIS di Roma e dal
Sottotenente Chiara Della Rocca, frequentatrice del 3° corso formativo per
Ufficiali del Ruolo Tecnico della Scuola Ufficiali.
Proseguendo nella disamina delle tematiche relative alla legge 69 del 19
luglio 2019, meglio nota come Codice Rosso, affrontate anche nei precedenti
numeri della Rassegna, pubblichiamo gli scritti di dottrina del professore Carlo
Farina e del dottor Francesco Pio Lasalvia, che, con alcuni spunti critici, analiz-
zano, rispettivamente, la fattispecie prevista dall’art. 612-ter c.p., mediaticamente
nota come revenge porn, e quella di cui all’art. 583-quinques c.p., riferita alle lesioni
personali dalle quali derivi la deformazione o lo sfregio permanente del viso.
I dottori Vittorio Capuzza, Arturo Cancrini e Massimo Nunziata e il
Tenente Colonnello Alfonso Montagnese, in servizio presso la Direzione di
Amministrazione del Comando Generale, ci propongono, invece, una rassegna
di approfondimenti nel campo degli appalti pubblici, corredati degli ultimi aggior-
namenti giurisprudenziali.
3