Page 94 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 94
I SESSANT’ANNI DELLA RASSEGNA DELL’ARMA DEI CARABINIERI
Prima fra tutte la macroarea della lotta alla criminalità, sia nazionale sia
internazionale, sollecitando analisi e studi con l’intento di riepilogare i principali
interessi editoriali verso i quali si è prestata la migliore attenzione in questa fase.
Uno degli argomenti di spicco trattati riguarda gli approfondimenti sulla fun-
zione militare dell’Arma (tra gli altri, i compiti di polizia militare e lo spirito
interforze che sempre anima tali attività). Un altro tema attiene più propriamen-
te alle tematiche organizzative e gestionali che riguardano i diversi servizi con
importanti contributi interdisciplinari rivenienti dalle scienze giuridiche, sociali
e dell’amministrazione. Tali trattazioni sono delle vere e proprie “lezioni” volte
a diffondere la cultura dell’efficienza e dell’efficacia nello svolgimento del ser-
vizio, in linea con gli obiettivi che la Rassegna si prefigge. La valenza accademi-
ca degli studi militari si specchia nelle pagine della pubblicazione, con la piena
consapevolezza dell’importanza del momento formativo nelle Forze Armate e
la Rassegna, che “a scuola nella Scuola”, si predispone a tale funzione assecon-
dando in modo eccellente i disegni di riforma universitaria.
92