Page 93 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 93

LA RASSEGNA NEI PRIMI VENT’ANNI DEL TERZO MILLENNIO

                  È fuor di dubbio che il lavoro intellettuale svolto in tale contesto non
             poteva trovare migliore sintesi, e pratica utilità, nella realizzazione di uno stru-
             mento di tipo manualistico di agile impiego.
                  Il generale Vittorio Barbato lascia l’incarico di Direttore Responsabile della
             Rassegna al successore generale di divisione Nicolino D’Angelo dopo aver fir-
             mato la presentazione del primo numero del 2005, un anno che si apriva con la
             speranza di cancellare in fretta, con una imponente gara di solidarietà dell’intero
             mondo, una delle più grandi catastrofi naturali della storia: il violentissimo tsu-
             nami dell’Oceano Indiano che ha coinvolto le coste dell’India, Sri LanKa, ma
             anche del Myanmar, della Thailandia, della Malaysia e dell’Indonesia, lasciando
             dietro di sé oltre duecentomila morti.

























                 Roma - Fonte: https://laudato.hr/vijesti/vatikan/16-godina-od-sprovoda-sv-ivana-pavla-ii

                  Sempre il 2005 ha visto la scomparsa di un grande artefice della politica
             internazionale  e  parimenti  della  storia  del  cattolicesimo:  Giovanni  Paolo  II
             (proclamato poi Santo nel 2014). Analogamente anche il mondo del web vedeva
             la nascita di Youtube e con esso un ulteriore balzo in avanti verso il mondo glo-
             balmente  iperconnesso.  Non  di  meno  l’impegno  dedicato  alla  crescita  della
             Rassegna  quale  patrimonio  culturale  dell’Arma  si  conferma  sotto  la  nuova
             Direzione che intende perseguire obiettivi di aggiornamento tecnico, scientifico
             e dottrinale dei quadri, secondo linee programmatiche ben definite.


                                                                                      91
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98