Page 39 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 39
LA RASSEGNA
DALLE ORIGINI AL DUEMILA
Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, 1961.
Studi politici economici e sociali.
Un busto di Pericle
Agli autori degli articoli pubblicati verranno inviati gratuitamente venti
estratti. Eventuali copie in più, da chiedersi all’atto della presentazione dell’ar-
ticolo, verranno cedute a pagamento”.
Ecco dunque l’impostazione voluta dal primo direttore della Rassegna, il
colonnello Verri. In questo caso si faceva diretto riferimento alla prima fonte di
acquisizione: la collaborazione diretta a cui seguivano le altre.
Per questa però era espressamente precisato che la responsabilità di quan-
to espresso sarebbe rimasta in capo agli autori senza impegnare la direzione del
periodico (né tanto meno l’Istituzione).
Tra gli autori figurano magistrati ordinari e militari, docenti universitari,
studiosi di fama e ufficiali dei Carabinieri, tutti professionisti che presentavano
analisi e considerazioni personali su questioni di cui erano assolutamente com-
petenti e padroneggiavano senza difficoltà, come si può osservare scorrendo gli
articoli. La diversa provenienza degli autori dei saggi è una caratteristica di per-
manenza in tutta la rivista e in senso diacronico.
37