Page 100 - Rassegna 2021-2-Supplemento
P. 100
I SESSANT’ANNI DELLA RASSEGNA DELL’ARMA DEI CARABINIERI
continuare ed ampliare ulteriormente quel mutuo concambio di stimoli e stu-
dio che esalta il loro interagire . In questa fase, e precisamente dal primo
(18)
numero del 2013, anche il coordinamento dell’Ufficio della Redazione della
Rassegna passa dal tenente colonnello Fausto Bassetta al parigrado Paolo
Caterina.
Nello stesso anno nuovi eventi e fatti si affacciano nel cielo della storia
quando, in modo del tutto inatteso, il Papa Benedetto XVI, nel corso del
Concistoro per tre canonizzazioni, nel rivolgersi ai cardinali, avverte di non
averli convocati solo per quella circostanza (Non solum propter tres canonizationes
ad hoc Consistorium vos convocavi), ma per annunciare loro alla Chiesa e al mondo
le proprie dimissioni dal soglio pontificio. La rinuncia del Papa teologo desta
tanto clamore in tutta la Chiesa e nel mondo che sembrano fermarsi le lancette
dell’orologio della storia; ma il 13 marzo del 2013 il Conclave esprime un nuovo
successore di Pietro al soglio papale: Jorge Mario Bergoglio, che assume il nome
di Francesco.
(18) Giovanni NISTRI, Editoriale, in Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, 2012, n. 2.
98