Page 228 - Rassegna 2019-4
P. 228

ATTUALITÀ E INFORMAZIONI



             Una somiglianza certificata anche dalle condanne di cittadini nigeriani per 416-bis,
             articolo del codice penale specificamente designato per punire i membri delle
             organizzazioni  mafiose.  A  differenza  di  quella  italiana,  quest’organizzazione
             “tribale e spietata”, pur da non sottovalutare, mancherebbe di quella raffinatez-
             za e capacità di pervadere settori della società .
                                                         (42)
                  Relativamente al territorio nazionale possiamo riscontrare la presenza di Cults
             principali come Supreme Eiye, Black Axe, M.A.P.H.I.T.E., Vikings e altri minori.




























                     Struttura della “Famiglia Vaticana” del cult M.A.P.H.I.T.E. in Italia
                                         (https://www.ilrestodelcarlino.it)
                  Quello  dei  Supreme  Eiye,  considerato  uno  dei  più  pericolosi  e  presenti  in
             Italia ,  opera  principalmente  nel  Nord  (Torino,  Brescia,  Verona  e  Padova),  a
                 (43)
             Roma e nel Sud (Napoli, Castel Volturno, Palermo e Cagliari). Eiye, in dialetto yoru-
             ba significa uccello; ed è proprio a tale campo semantico che appartengono tutti i
             termini di tale struttura criminale, definita appunto Aviary - voliera. Con a capo un
             vero e proprio boss in stretto contatto con la struttura madre in Nigeria, l’organiz-
             zazione consta di sezioni locali e provinciali chiamate Nest - nidi, dotati di un pro-
             prio capo. Le cariche - otto le più importanti - sono elettive . La confraternita dei
                                                                   (44)
             Black Axe, conosciuta anche come Neo Black Movement of  Africa, ha come simbolo
             un’ascia nera che recide le catene della schiavitù, a richiamo degli ideali originari.

             (42)  PORTANOVA M., Mafia nigeriana…, cit.
             (43)  INDELICATO M., La mappa della mafia nigeriana in Italia, in IL GIORNALE, 18 febbraio 2019,
                  http://www.ilgiornale.it/news/cronache/mappa-mafia-nigeriana-italia-1647120.html.
             (44)  Relazione del Ministro dell’Interno…, cit., pag. 523.

             226
   223   224   225   226   227   228   229   230   231   232   233