Page 28 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 28
ECO AMBIENTE
Comprendere, gestire e evitare le minacce, a livello nazionale e globale
che la carenza, l’errata gestione, la distruzione o l’illegale gestione delle risorse
ambientali provocano sul pianeta con forti ripercussioni nei teatri operativi di
responsabilità, è priorità di ciascun soggetto pubblico e quindi di ciascun
Stato.
Una volta assunta la componente risorse ambientali quale elemento d’in-
teresse strategico è necessario attivare il processo di warning ovvero l’allarme,
l’osservazione e la soluzione dello stesso.
Per questo occorre una dedicata attività di qualificazione informativa pro-
pedeutica all’attività di prevenzione e contrasto per adeguare l’azione di sicurezza
alle esigenze su diversi temi di salvaguardia ambientale e agroalimentare, quali:
1. cambiamento climatico globale e effetto serra;
2. deterioramento dello strato di ozono a causa dei clorofluorocarburi;
3. contaminazione dei terreni agricoli da metalli pesanti, pesticidi e
interramento di rifiuti;
4. processi di desertificazione;
5. sovra sfruttamento del suolo anche per fini no-food (biocarburanti,
impianti solari e eolici);
26