Page 24 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 24
ECO AMBIENTE
Tale procedimento e metodo operativo è stato predisposto al fine di sod-
disfare le condizioni, poste dal mandato, e stabilite dalla Comunità Europea,
ovvero:
➣ assicurare che nei siti in questione non siano più depositati rifiuti;
➣ catalogare e identificare i rifiuti pericolosi;
➣ attuare le misure necessarie per assicurare che i rifiuti nei siti non met-
tano in pericolo la salute dell’uomo e l’ambiente. Pertanto svolgere analisi per
verificare se i rifiuti abbiano contaminato il sito e se sia dunque necessario effet-
tuare quanto prevede la pertinente normativa italiana /(messa in sicurezza e/o
bonifica e/o rispristino).
Ha portato, lo staff, ad ideare la redazione di un atto ufficiale (Determina di
conclusione del procedimento ai sensi dell’art 242 del D.Lgs. 152) univoco e rias-
suntivo dei procedimenti eseguiti. Un documento, a firma del Commissario,
dove lo stesso si assume la piena responsabilità delle azioni realizzate e che sia di
omogeneizzazione e riepilogativo di tutto il lavoro svolto per il raggiungimento
delle condizioni del mandato governativo. L’atto costituisce il documento finale
che viene inviato alla Commissione Europea, nel quale si citano i momenti
salienti del procedimento amministrativo, si raccolgono le varie fasi del processo,
si riuniscono le ragioni per cui si è giunti a ritenere il sito in sicurezza, si collega-
no quindi gli aspetti amministrativi con quelli tecnici. In tal modo, dunque, il
Commissario Straordinario ripercorre gli step principali descrivendo i vari esiti
analitici. Attraverso questa modalità conclusiva si riesce a dare un quadro com-
pleto ed esaustivo che ordina gli atti sulla base della sequenza tipo, prevista dal
decreto legislativo 152/2006 ma che, al contempo, tiene conto delle peculiarità e
specificità di ogni singolo sito di ex discarica. Pertanto, in ogni citata Determina
Commissariale sarà rintracciabile sia l’atto amministrativo sia l’elaborato tecnico
relativamente a ciascuna delle fasi materialmente eseguita sul sito.
La coerenza logica e la sequenza cronologica, che caratterizzano la
Determina Commissariale, permette una ricostruzione razionale, ordinata e utile
a comprendere l’intero percorso seguito, in maniera da offrire un quadro com-
pleto alla Commissione Europea, per una corretta valutazione.
7. Organizzazione
In questa ottica il Commissario è stato dotato di una struttura
Organizzativa di supporto alle attività ed ha proposto, avviato, e orientato
incontri, contributi, collaborazioni con i tutti i soggetti insistenti sui territori
oggetto di infrazione comunitaria.
22