Page 20 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 20

ECO AMBIENTE



                  Decorso  inutilmente  anche  uno  solo  di  tali  termini,  il  Consiglio  dei
             Ministri, sentito il soggetto interessato, su proposta del Presidente del Consiglio
             dei  Ministri  e  del  Ministro  competente  per  materia,  adotta  i  provvedimenti
             necessari, anche normativi, ovvero nomina un apposito Commissario. Alla riu-
             nione del Consiglio dei Ministri è invitato il Presidente della Giunta regionale
             della regione interessata al provvedimento. Le disposizioni di cui al presente
             comma si applicano anche agli inadempimenti conseguenti alle diffide effettua-
             te in data anteriore alla data di entrata in vigore della presente disposizione che
             si fondino sui presupposti e abbiano le caratteristiche di cui al primo periodo”.

             5.1 Dettaglio normativo, fonti primarie e poteri sostitutivi del Commissario di Governo
                  Si riassumono di seguito i riferimenti normativi che riguardano il profilo,
             i poteri e le modalità di operare del Commissario di Governo che è dotato di
             funzioni permeanti al fine della maggiore funzionalità delle procedure.
                  È  evidente  la  volontà  dell’Amministrazione  centrale,  Presidenza  del
             Consiglio dei Ministri in primis, di voler operare con celerità la chiusura dei prov-
             vedimenti  di  infrazione,  finalizzata  da  un  lato  al  risparmio  economico  non
             indifferente  per  le  casse  statali  dall’altro  al  superamento  del  danno  arrecato
             all’ambiente nel suo complesso come valore di risorsa naturale nelle sue com-
             ponenti fisico-chimico-biologiche.
                  I poteri conferiti al Commissario Straordinario di Governo, che sta operan-
             do nella bonifica e messa in sicurezza dei siti di discarica abusivi ancorché ampi,
             incisivi e completi si stanno utilizzando per la quota parte relativa in modo pecu-
             liare alla promozione delle attività, alla celerità dei processi amministrativi, al
             coordinamento degli Enti e soggetti interessati, alla definizione delle decisioni da
             intraprendere  nelle  Conferenze  dei  Servizi,  all’utilizzazione  della  Contabilità
             Speciale che consente di avere subito in cassa le somme da utilizzare.
                  In tal modo attraverso la condivisione degli obiettivi con gli Enti interes-
             sati (Comuni e Regioni), unita alla definizione dei processi amministrativi con
             l’impiego immediato delle risorse economiche disponibili, attraverso la preven-
             tiva sorveglianza dei processi amministrativi irregolari e la segnalazione delle
             fattispecie di reato e delle infiltrazioni criminali accertate, è stato possibile con-
             seguire in sicurezza e celerità il disinquinamento nel periodo commissariale di
             due anni e sei mesi di trentasette siti di discarica con un risparmio annuale di
             sanzione di 14,8 milioni di euro:
                  ➣ Articolo  41  della  legge  24  dicembre  2012,  n.  234  (Potere  sostitutivo
             dello Stato di supplenza alla non attività delle Regioni o delle Province) - art.
             37, 2-bis; 2-ter, 2-quater;


             18
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25