Page 25 - Inserto Rassegna 2019-4_1
P. 25
LA BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DEI SITI DI DISCARICA ABUSIVI OGGETTO DI PROCEDURA
D’INFRAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA. LA MISSIONE SVOLTA DALL’ARMA DEI CARABINIERI
Grazie al sostegno del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri è
stato strutturato un Ufficio operativo, una task-force di supporto alle attività ubi-
cata in Roma e incardinata presso il Comando Carabinieri Unità Forestali
Ambientali e Agroalimentari (CUFA).
L’Arma sostiene per gli aspetti logistici, strumentali ed economico-finan-
ziari, soprattutto in termini di spesa per le missioni del personale poi rimborsate
attraverso le dotazioni economiche del Commissario, l’avvio delle attività
dell’Ufficio di supporto del Commissario, nonché offre il costante ausilio logi-
stico, infrastrutturale e formale alle azioni dell’organismo commissariale.
Tale “Ufficio di supporto al Commissario Governativo”, è formato da
undici Carabinieri, di cui tre Ufficiali, ciascuno a capo di una Divisione:
➣ Divisione Coordinamento e Attuazione Operativa Interventi - indiriz-
zata ad avviare le operazioni di bonifica sui siti, effettuando la programmazione
e coordinamento delle azioni di indagine, degli interventi specialistici, dei
sopralluoghi tecnici;
➣ Divisione Gestione Risorse Finanziarie, Pianificazione spesa e controllo
- finalizzata alla programmazione economico-finanziaria della struttura, tramite
verifica e monitoraggio dei flussi di spesa, nonché tramite la direzione;
➣ Divisione Logistica, coordinamento e comunicazione, con i compiti di
coordinamento e sviluppo dei flussi informativo/operativi. Amministrazione e
23