Page 18 - Rassegna 2019-1
P. 18

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2018-2019




               Con l’Università di Roma Tre abbiamo poi raccolto in un unico compen-
          dio  l’intero  sistema  normativo  antimafia,  dai  reati  associativi  al  codice  degli
          appalti, in un’ottica integrata fra strumenti di prevenzione e di contrasto.
               Lo stesso approccio interdisciplinare è rivolto allo studio della minaccia
          terroristica e, in tutti questi settori ai quali ho testé fatto riferimento, abbiamo
          chiamato gli investigatori del ROS, il Raggruppamento Operativo Speciale, del
          Raggruppamento  Investigazioni  Scientifiche  e  dell’Istituto  Superiore  di
          Tecniche Investigative, a trasmettere qui la loro esperienza sul campo, ai fini di
          una costante e continua integrazione fra teoria e pratica.
               Con noi si preparano altresì Ufficiali delle Forze armate e di polizia afga-
          ne, albanesi, somale, senegalesi, mauritane, nigerine e cilene. Manteniamo stret-
          to anche il contatto con la Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino, con
          cui svolgiamo presso il CoESPU di Vicenza, il Centro di eccellenza dell’Arma
          per la polizia di stabilità, un’attività sul tema dei diritti umani e del diritto inter-
          nazionale umanitario nelle missioni in Teatro operativo.
               Ma  è  la  formazione  etica,  ossia  la  riflessione  sui  valori  che  devono
          caratterizzare l’Ufficiale quale comandante di Carabinieri, che rimane, così
          come indicato, tra l’altro, dal Comandante delle Scuole dell’Arma, che segue
          costantemente le nostre attività e che ringrazio, il nostro impegno più ambi-
          to e sentito.


































          16
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23