Page 16 - Rassegna 2019-1
P. 16

Intervento del Comandante della Scuola Ufficiali Carabinieri
                          Generale di Divisione Riccardo Galletta

                    ignora Ministro della Difesa, distinte Autorità, gentili ospiti, sono
                    particolarmente lieto di porgere Loro il benvenuto alla cerimonia di
               Sinaugurazione  dell’Anno  Accademico  2018-2019  della  Scuola
          Ufficiali Carabinieri.
               Al  mio  saluto  si  associa  quello  del  Quadro  Permanente  e  di  tutti  gli
          Ufficiali frequentatori dei Corsi in atto.
               La Sua presenza, signora Ministro della Difesa, quella del signor Ministro
          dell’Interno, del signor Ministro dell’Ambiente e di altri eminenti esponenti del
          Governo e del Parlamento, del Signor Comandante Generale, di Sua Eminenza
          il Cardinal Versaldi, Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica,
          dei Vertici delle Magistrature Ordinaria, Amministrativa, Militare e Contabile,
          nonché  delle  altre  Autorità  civili  e  militari  intervenute,  costituiscono  ambita
          dimostrazione della vicinanza riservata a questo Istituto, che ha il delicato com-
          pito di formare la futura classe dirigente dell’Arma.
               Un particolare, deferente e grato pensiero desidero rivolgere agli Ufficiali
          Generali che mi hanno preceduto nell’incarico, ai quali tanto questa Scuola deve.
               L’anno accademico che oggi si inaugura trova la Scuola Ufficiali piena di
          energie, offerte dai tanti frequentatori presenti e dalla diversificazione profes-
          sionale dei Corsi in atto.
               I nostri più giovani Ufficiali, che formiamo per ben cinque anni insieme
          all’Accademia Militare di Modena e fino al conseguimento della laurea magistra-
          le in Giurisprudenza, si preparano con straordinaria passione e dedizione ad
          assumere il comando delle unità operative dell’Arma. Alcuni di loro sono qui
          sul palco, insieme ai colleghi degli altri corsi. Nello sguardo di ciascuno di essi
          possono essere letti il desiderio di essere utili alla Comunità e la determinazione
          nel prepararsi a questo nobile impegno, che ogni giorno si traduce in una par-
          tecipazione entusiasta a tutte le attività della Scuola.
               Saluto con gratitudine il Magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata,
          Prof.  Giuseppe  Novelli,  il  direttore  del  Dipartimento  di  Giurisprudenza
          dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Prof. Luigi Foffani, nonché tutti gli altri
          illustri docenti universitari, che concorrono alla formazione dei nostri Ufficiali.
               Una formazione, quella universitaria, da quest’anno estesa al Corso prove-
          niente dalle fila interne dell’Arma, divenuto - con il recente provvedimento di
          riordino dei ruoli - di durata biennale e che sarà parimenti concluso con il con-
          seguimento della Laurea magistrale.


          14
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21