Page 17 - Rassegna 2019-1
P. 17

INTERVENTO DEL COMANDANTE DELLA SCUOLA UFFICIALI CARABINIERI



                  Sono stati portati alla durata di
             due anni anche gli altri Corsi di for-
             mazione della Scuola, per professio-
             nalità riservate a vincitori di concor-
             so laureati.
                  Fra   questi,   annoveriamo
             Medici,  Psicologi,  Amministratori,
             Telematici,   Veterinari,   Fisici,
             Chimici, Biologi. Sono gli Ufficiali
             dei  Ruoli  Tecnici,  una  ricchezza
             indispensabile  per  garantire  l’effi-
             cienza dell’Istituzione.
                  E vorrei sottolineare, in parti-
             colare,  che  al  termine  di  questo
             Anno  Accademico  raggiungeranno
             i reparti i primi Ufficiali del Ruolo
             Forestale dell’Arma: a loro sarà affi-
             dato il compito di proseguire la mis-
             sione  a  tutela  dell’ambiente,  ora
             forti dello spirito del Carabiniere e della gloriosa tradizione del Corpo Forestale
             dello Stato.
                  La Scuola Ufficiali è, infine, orgogliosa di ospitare cinquantadue Ufficiali
             Superiori, che dopo quindici anni sono ritornati in questo Istituto per affronta-
             re un percorso di aggiornamento professionale di sei mesi, condotto in colla-
             borazione  con  la  LUISS,  che,  al  termine,  rilascerà  loro  un  titolo  di
             Perfezionamento  Universitario  in  Scienze  della  Sicurezza  Interna  e
             Internazionale. Al riguardo, desidero ringraziare sentitamente, in particolare, il
             Magnifico Rettore dell’Ateneo, Professor Andrea Prencipe, e la Professoressa
             Paola Severino, per la cui docenza la Scuola è da tanti anni grata ed orgogliosa.
                  La formazione che impartiamo agli Ufficiali, signora Ministro della Difesa,
             è solidamente permeata dei principi etici e giuridici che ispirano la nostra Carta
             Costituzionale ed è sempre più orientata alla comprensione delle problematiche
             dei nostri tempi. In questa ottica, infatti, aggiorniamo costantemente i Corsi.
             Con l’Università di Tor Vergata abbiamo inserito, per esempio, studi che appro-
             fondiscono i temi della globalizzazione, delle migrazioni e dell’incontro fra cul-
             ture diverse, nonché un modulo specialistico sulla sicurezza cibernetica, a cui
             facciamo seguire l’insegnamento delle più moderne tecniche di investigazione
             nell’ambiente digitale.

                                                                                      15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22