Page 203 - Rassegna 2018-4
P. 203
40° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL
GRUPPO INTERVENTO SPECIALE CARABINIERI (GIS)
L’equipaggiamento individuale è costituito da una tuta ignifuga blu scuro,
con guanti e passamontagna tipo “mephisto”, integrata da vari tipi di calzature,
rinforzi ed elmetti, cui si aggiungono giubbotti antiproiettile, maschere antigas
e dotazioni speciali per le immersioni, paracadute e scudi.
Una maglia radio interna assicura le comunicazioni radio tra apparati rice-
trasmittenti criptati.
Al Reparto, di stanza a Livorno, è affidata la missione di condurre sul ter-
ritorio nazionale ed estero operazioni di polizia e militari ad alto rischio, rapide
e risolutive. È difficile elencare una tipologia di interventi esaustiva, poiché essi
dipendono da ciò che accade, e questo non è prevedibile.
Lo straordinario livello di addestramento dei componenti il Gruppo - sia
di quelli a preparazione standard, sia di quelli versati a particolari specialità ope-
rative - è stato vincente e utile nelle esperienze trascorse, anche quando il suc-
cesso o l’insuccesso sono stati questione di secondi. Ciò rimane garanzia di effi-
cienza anche nei confronti delle situazioni nuove che si possono presentare.
Le esperienze trascorse - più di seicento operazioni, di cui 234 le più cono-
sciute - offrono una gamma molto ampia di situazioni critiche risolte con l’in-
tervento del GIS: liberazione di persone prese in ostaggio, dirottamenti aerei e
sequestri, riassunzione del controllo di obiettivi occupati da terroristi, e poi col-
201