Page 129 - Rassegna 2018-2
P. 129

TRIBUNA DI STORIA MILITARE




                  La vittoria, considerata l’inizio del trionfalismo imperialista (170) , fu celebra-
             ta da innumerevoli resoconti, stampe e quadri, e ai superstiti fu concessa nel
             1808, in oro, argento o bronzo e con nastro giallo (il colore di Mysore), una
             medaglia raffigurante il leone britannico che atterra la tigre indiana. Anche per
             questo Tipu è stato consacrato dalla storiografia e dai media indiani come un
             antesignano  dell’indipendenza  nazionale,  pur  se  contestato  dai  nazionalisti
             Hindu (171) .


             m. Chappuis 1799-1801
                  Chappuis, che durante l’ultimo assalto comandava il largo cavaliere dietro
             il bastione , fu catturato con altri cinquanta francesi e confinato sulla parola a
                      (172)
             Pondichéry, dove in seguito si aggiunse l’equipaggio della fregata La Chiffonne,
             presa il 21 agosto 1801 alle Seychelles dall’HMS La Sybille.
                  Considerando eccessiva la concentrazione, si decise di spedire i prigionieri
             (47 ufficiali e 380 marinai e soldati) in Europa sul mercantile Prince (capitano
             Scott), salpato il 18 ottobre da Madras in convoglio con l’HMS Suffolk. La sera
             la bassa forza era rinchiusa sotto coperta, ma gli ufficiali erano liberi sulla parola
             di restare sul ponte. La sera del 28, approssimandosi una tempesta, gran parte
             dell’equipaggio fu mandata a ripiegare le vele, e i francesi sopraffecero le senti-
             nelle e catturarono gli ufficiali inglesi che erano a cena insieme a due colleghi
             francesi (Froment e van Ness).
                  Il capo rivolta, tale Pinaud, giustificò la rottura della parola col cavillo che
             il trasporto promiscuo insieme a prigionieri di truppa violava le convenzioni,
             Spente le luci, la nave uscì indisturbata dal convoglio e, scartate Batavia e La
             Réunion,  diresse  su  Mauritius,  dove  giunse  il  20  novembre .  Tra  loro
                                                                           (173)
             Chappuis, che per il nuovo governatore François-Louis Magallon (1745-1825)
             scrisse un rapporto sulla difesa di Seringapatam .
                                                           (174)


             (170) Michael Saracoe, Tyrant! Tipu Sultan and the Reconception of  the British Imperial Identity, 1780-
                  1800, Dissertation, University of Maryland, 2013, pagg. 242 ss («The French Alliance»)..
             (171) Sita  Ram  Goel  (Ed.),  Tipu  Sultan:  Villain  or  Hero?  An  Anthology,  Voice  of  India,  1995.
                  Narasingha Sil, «Tipu Sultan in History: Revisionism Revised», SAGE Open, April-June 2013.
             (172) Wilks, op. cit., pagg. 435-436.
             (173) Hougton, A People’s History of  1793-1844 from the newspapers, «France in Asia», Sat. 10th April
                  1802.
             (174)«Rapport officiel du chef de brigade Chappuis, commandant les forces françaises envoyées
                  par le gouverneur général Malartic auprès de Tippou-Sultan», 1801 [Bibliothèque Nationale,
                  Manuscrits  français,  Nouvelles  Acquisitions  françaises,  9374  Inde  Suite  (1800-1838);
                  Archives  Nationales,  C2305,  Carton  146,  n.  35].  Cit.  in  Mohibul  Hasan,  History  of   Tipu
                  Sultan, Delhi, Aakar Books, 2005.
             128
   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134