Page 131 - Rassegna 2018-2
P. 131
TRIBUNA DI STORIA MILITARE
Nel 1804 rispose, come abbiamo visto, all’appello del destino. Nel 1806 la sua
eredità fu in parte pignorata dai procuratori dei creditori, Joseph White (socio di
Mercier) per conto della maison Carcenac et Cie e Henry Paul Mariette per conto
del Sieur Laurette . Peraltro l’accenno ai prestiti su ipoteca in seguito fatti dalla
(180)
vedova (181) può forse suggerire dove fossero finite le pagode ricevute a Seringapatam.
o. Nota sulla corrispondenza segreta di Tipu Sultan
I documenti relativi alla quarta guerra anglo-Mysore trovati nel 1799 nella
reggia di Seringapatam e pubblicati nel 1799 e 1800 a cura della Compagnia
delle Indie (182) e l’edizione moderna di Kabir Kausar (1980) sono citati nelle note
precedenti con le seguenti abbreviazioni seguite dalle pagine:
Addresses = Addresses presented by the Inhabitants of Madras, Bombay and Calcutta
to the Governor General, Congratulating Him on the Successful
Termination of the Fourth Mysore War, 1799.
Advices = Copies and Extracts of Advices to and from India relatives to the caus-
es, progress and successful termination of the war with the late
Tippoo Sultan, chef of Mysore, the Partition of his dominions
in consequence thereof, and the distribution of the captured
properties found in Seringapatam, printed for the use of the
proprietors of East India Stock, 1800.
Negotiations = Official Documents relative to the Negotiations carried on by Tippoo Sultan
with the French Nation and other Foreign States for purposes hos-
tile to the British Nation to which is added, Proceedings of a
Jacobin Club, formed at Seringapatam by the French Soldiers of
the Cops commanded by M. Dompart, with a translation,
Printed by Order of the Right Honorable Governor General in
Council, for all the Forces and Affairs of the English Nation, in
the East Indies, Calcutta, Printed at the Honorable Company
Press, 1799.
(180) Arrêts du Conseil Supérieur de Pondichéry, VII, n. 174, pag. 99.
(181) Arrêts du Conseil Supérieur de Pondichéry, VIII, n. 11, pag. 5 [23 Août 1815]:
Saminadapoullé deve pagare al tutore delle orfane, l’olandese Dirk Bronnekam, il capitale e
l’interesse stabiliti dall’atto notarile stipulato con la defunta vedova di Dubuc per un prestito
di 250 pagode garantito da ipoteche su case e negozi; Ignaceraymoudéliar, «homme d’affaires
de la Dame Dubuc», riconosce che il convenuto ha versato alla defunta un anticipo di 31
pagodas «à l’étoile» di cui non era stata rilasciata ricevuta.
(182) Per decisioni del Governatore Generale (11 agosto) e della Camera dei Comuni (29 settem-
bre 1799). V. Boutier, «Les lettres de créances», cit., pagg. 1-4.
130