Page 27 - Rassegna 2018-1_2
P. 27

INTERVENTO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA



                          Intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa
                                           Generale Claudio Graziano

                    L’Arma  dei  Carabinieri,  rap-
               presenta una componente essenziale
               del “Sistema Paese” nel quadro della
               sicurezza e difesa della nazione. Da
               un lato, in qualità di Forza armata ed
               elemento  peculiare  tra  le  capacità
               interforze  della  Difesa;  dall’altro,
               come  forza  di  polizia  e  parte  inte-
               grante  della  sicurezza  interna.
               Caratteristica,  quest’ultima,  che
               rende  l’Arma  un  moltiplicatore  di
               forza  ed  un  abilitatore  stesso  delle
               capacità delle altre Forze armate.
                    In qualità di membri di questa
               Istituzione  specificatamente  italia-
               na, gli Ufficiali Allievi saranno chia-
               mati  a  rispondere  ad  una  diffusa
               domanda di sicurezza, svolgendo molteplici compiti al servizio del Paese e, in
               particolare, a favore della collettività, un impegno costante contraddistinto da
               senso del dovere, sacrificio e solidarietà umana e sociale. Proprio la complessità
               dei compiti affidati all’Ufficiale dei Carabinieri enfatizza la centralità della for-
               mazione. Quest’ultima deve necessariamente basarsi su una preparazione pro-
               fessionale qualificata, sorretta da una vasta cultura generale, nel rispetto dei più
               alti valori etico-morali, e naturalmente orientata alla leadership.
                    E  in  qualità  di  futura  classe  dirigente  dell’Arma,  in  concerto  con  le  altre
               Forze armate, gli Ufficiali Allievi affronteranno un complesso scenario di riferi-
               mento, nell’ambito del quale l’evoluzione del concetto di sicurezza ha coinvolto
               sia la sicurezza interna, sia la difesa avanzata, due aspetti ormai divenuti inscindi-
               bili. Questa continua evoluzione ha determinato l’avvio di un ineludibile processo
               di trasformazione delle Forze armate e, tra queste, dell’Arma dei Carabinieri, teso


                                                                                         25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32