Page 14 - Rassegna 2017-4_4
P. 14

3^ CONFERENZA SUL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO (DIU)



                    Da ultimo, il Ministro ha spiegato che una caratteristica della politica estera ita-
               liana è il cosiddetto multilateralismo efficace, inteso come un coinvolgimento a più
               livelli e di più livelli multilaterali, non solo istituzionali. E in questo il Ministro ha
               voluto mettere in evidenza anche il ruolo importante svolto dalla società civile, dalle
               organizzazioni umanitarie, dalle ONG: l’Italia riconosce, in una dinamica di sussi-
               diarietà, che alcuni temi possano essere trattati non solo dagli Stati, ma che al con-
               trario dovrebbero intercettare le energie di enti non statali in grado di comprenderli
               e promuoverli. A riprova di questo, il Ministro ha ricordato l’impegno dell’Italia a
               fianco dell’UNESCO per la protezione dei beni culturali nei conflitti armati.


































                    La  fase  istituzionale  del  convegno  si  è  chiusa  con  il  keynote  speech  del
               Commissario  Europeo  agli  aiuti  umanitari  e  alla  gestione  delle  crisi,  Christos
               Stylianides, che si è congratulato con l’Italia per il ruolo svolto nella gestione dei
               temi più attuali e complessi che attraversano le odierne relazioni internazionali. Il
               Commissario Europeo ha illustrato il ruolo cruciale del diritto internazionale uma-
               nitario nelle relazioni esterne dell’Unione, in particolare per quanto di competenza
               del suo ufficio, il cui mandato istituzionale è legato a doppio filo con quello del

               12
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19