Page 13 - Rassegna 2017-4_4
P. 13
LA PROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE CIVILE NEI CONFLITTI. IL RUOLO DELLE
ORGANIZZAZIONI UMANITARIE E DELLA SOCIETÀ CIVILE
internazionale umanitario. Anche sotto questo profilo, ha indicato il Ministro,
la società civile può fornire un contributo importante. Ad esempio, già nel pas-
sato, nelle molte occasioni in cui l’attenzione degli Stati si è appuntata prevalen-
temente sulla conservazione di determinati equilibri strategici, la società civile
ha svolto un ruolo suppletivo sotto il profilo della promozione dei diritti umani,
e l’avanzamento di valori che si sono originariamente affermati in una prospet-
tiva dialettica rispetto alle priorità statali.
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino
Alfano ha confermato la centralità del dibattito sul diritto internazionale umani-
tario nella politica estera italiana, e il costante impegno dell’Italia alla sua promo-
zione e diffusione. Altra costante della politica estera italiana è costituita dall’im-
pegno sui diritti dell’uomo, un tema ovviamente molto strettamente connesso a
quello del diritto internazionale umanitario. Anche su questo fronte, ha spiegato
il Ministro, in ragione del crogiuolo culturale e religioso, pur nel rispetto della lai-
cità delle istituzioni, l’Italia ha fornito un humus di riflessione e concettualizzazio-
ne che si ripercuotono positivamente sulle direttrici della sua politica estera.
11