Page 220 - Rassegna 2017-3
P. 220

TRIBUNA DI STORIA MILITARE



                    a quel punto la situazione sfuggì al controllo del ministero, per la decisa
               reazione di un ufficiale ebreo, il capitano dell’8e dragons Ernest Crémieu-Foa,
               il quale fece recapitare a Drumont e Lamase un cartello di sfida.
                    Weil commise allora l’errore fatale di presentare allo sfidante un capitano
               che aveva conosciuto nel 1877 alla sezione statistica, e che l’aveva ricontattato
               per offrirsi come Secondo padrino (78)  di Cremieu-Foa sottolineando il vantaggio
               di farsi rappresentare nei preliminari di conciliazione da un aristocratico, catto-
               lico e addirittura ex soldato pontificio .
                                                    (79)
                    il generoso capitano era il funesto Esterhazy, che presenteremo meglio tra
               poco; il quale, dopo aver concordato coi Secondi di Drumont e Lamase di tene-
               re segreto il verbale dei preliminari, convinse il fratello dello sfidante, andré
               Crémieu-Foa , a consegnarlo al giornale Le Matin.
                            (80)
                    Come emerse in seguito, Esterhazy agiva in realtà per conto di Drumont
               e  morès,  coi  quali  aveva  preso  contatto  fin  dal  primo  numero  della  Libre
               Parole , allo scopo di salvare gli sfidati dalla temibile lama di Crémieu-Foa e di
                     (81)
               trovare un pretesto per far intervenire morès, provetto spadaccino.
                    Costui, in qualità di Primo Padrino degli sfidati, chiese soddisfazione della
               fuga  di  notizie  al  Primo  dello  sfidante,  il  capitano  lorenese  armand  mayer,
               ispettore degli studi all’Ecole Polytechnique .
                                                          (82)
                    Costui rifiutò di discolparsi e il 23 giugno morès gli trapassò un polmone.
               il governo fu costretto a reagire, decretando un giorno di lutto alla scuola poli-
               tecnica e facendo rendere gli onori militari a mayer durante il funerale, celebrato
               in forma solenne e con una folla immensa.


               (78) - La funzione dei Secondi Padrini era di fare tutto il possibile per riconciliare gli avversari.
               (79)- rEiNaCH, op. cit, 2, pag. 91.
               (80) - Esterhazy avvicinò andré tramite il cognato, il prefetto marie-François ‘Gaston’ Grenier
                    (1855-1912), figlio del generale di cui Esterhazy era stato aiutante di campo nell’armée de
                    Versailles. WHYTE, The Dreyfus Affair, pag. 20, nt 34.
               (81)- Cass., dep. Grenier, i, 172, cit. in Desachy, op. cit., pag. 10.
               (82)- E. CrÉmiEUX-Foa, La campagne anti-sémitique, les duels, les responsabilités, Paris, 1892. Dutrait-
                    Croizon, Joseph Reinach Historien , cit., pagg. 310-316. David L. Lewis, Prisoners of  honour: The
                    Dreyfus Affair, Cassel, 1975, pag. 72]. Sui duelli provocati a Fontainebleau dal capitano ebreo
                    Coblentz  nel  1899,  v.  Frédérick  Viey,  L’Antisémitisme  dans  l’Armée.  L’Affaire  Koblentz  à
                    Fontainebleau, 2011, online.

               218
   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225