Page 35 - Rassegna 2017-2
P. 35
LA RIDUZIONE
DEL RISCHIO DI DISASTRO
SPUNTI DI RIFLESSIONE
Prof. Carlo VERMIGLIO
Professore aggregato di Economia delle Aziende Pubbliche
Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Messina
SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Le strategie di DRR: tema globale o problema locale?
1. Introduzione
Il tema dei disastri ambientali e delle catastrofi naturali sta assumendo un
peso sempre più rilevante nella definizione dell’agenda politica ed economica
delle Nazioni.
A ciò si aggiunga l’incidenza del fenomeno della cosiddetta “urbanizzazione”
che, stando alle stime più recenti, determinerà una crescita esponenziale del numero
degli abitanti dei grandi centri urbani del pianeta entro il 2050, specie in quelle
Regioni dove si registra una maggiore esposizione ai rischi ambientali ed economici
ed un più elevato livello di vulnerabilità (paesi asiatici, Africa, Sud America).
33