Page 97 - La Musica e l'Arma
P. 97

97
             Firenze, 1925. Nel corso di una solenne cerimonia in Piazza della Signoria, davanti a tutti i reparti schierati si procede
             alla consegna delle drappelle alla fanfara della Scuola Allievi Sottufficiali Carabinieri e a quella della Legione di Firenze.
             Sulla sinistra la fanfara schierata mentre sta suonando una marcia davanti le autorità militari appena giunte.


             quelle ricreative. I trombettieri del battaglione allievi, nel   dalla Cattedrale di Gaeta (Cattedrale dei Santi Erasmo
             1939, saranno protagonisti di una cerimonia ufficiale nel   e Marciano e di Santa Maria Assunta) non ancora deva-
             corso della quale, il 16 giugno, vi fu anche l’offerta del-  stata dai danni causati dal bombardamento alleato del 9
             le drappelle da parte di un comitato locale. Le cronache   settembre 1943.
             riportano che la cerimonia si tenne nell’area tra gli at-  Le manifestazioni pubbliche di quel periodo segna-
                                     tuali piazzale Caboto e piaz-  no anche alcuni eventi particolarmente significativi per
                                            za Traniello, poco   la storia dei Carabinieri. Dopo l’esibizione degli squa-
                                                    distante     droni a cavallo nel corso della festa dell’Arma, austera
                                                                 cerimonia militare, il 9 luglio 1933, nella splendida cor-
                                                                   nice di piazza di Siena, una delle aree più belle di Vil-
                                                                           la Borghese, proprio i Carabinieri a cavallo
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102