Page 18 - La Musica e l'Arma
P. 18

18
                                                                Museo Storico, 17 gennaio 2017. Mostra "La Musica e l'Arma".
                                                                Un momento della presentazione della mostra al personale della
                                                                Banda dell'Arma.


                                                                 della Banda con la sua Jazz Band il 19 gennaio e, infine,
                                                                 la tavola rotonda su “La Musica nella storia dell’Arma –
                                                                 Documenti immagini memorie” tenuta il 26 gennaio. A
                                                                 quest’ultima iniziativa hanno preso parte il Generale di
                                                                 Brigata (r) Vincenzo Pezzolet, storico dell’Arma, il Ma-
                                                                 estro Tenente Colonnello Massimo Martinelli, Diretto-
                                                                 re della Banda dell’Arma, il Tenente Colonnello Flavio
                                                                 Carbone, responsabile dell’Archivio Storico dell’Ufficio
                                                                 Storico e curatore della mostra, la Tenente Laura Sec-
             stranieri, uniti dal linguaggio universale della musica; al-
             legri e spensierati nei momenti non ufficiali, si mostrano   chi, Vice Direttrice del Museo. Ospiti d’onore sono stati
             sotto una nuova luce, non così formale come l’immagina-  il Maestro Vincenzo Borgia, precedente direttore della
             rio collettivo li rappresenta.                      Banda dell’Arma dal 1972 al 2000 e il Generale di Corpo
                Dal punto di vista operativo, per entrare in alcune   d’Armata Medaglia d’Oro al Valor Militare Rosario Aio-
             questioni più tecniche, si è deciso di realizzare per l’alle-  sa al quale, nella circostanza, il Maestro Borgia ha do-
             stimento della mostra 10 “totem” (2 tri-facciali e 8 qua-  nato la partitura di una sua recentissima composizione a
             dri-facciali) e 2 pannelli, allo scopo di mostrare il vasto   lui dedicata, mentre nel Salone d’Onore riecheggiavano
             patrimonio iconografico che è stato possibile raccoglie-  le note dello stesso brano, registrato pochi giorni prima
             re, ricorrendo ai differenti archivi che hanno partecipato   dalla Banda, un regalo davvero inatteso.
             all’iniziativa.                                        In chiusura, si può affermare che la scelta del tema è
                Tra le scelte adottate, dunque, quella dei cosiddetti   stata in grado di suscitare un interesse notevole che ha
             totem ha consentito di valorizzare quante più immagi-  coinvolto tutti i visitatori della mostra e i tanti ospiti che
             ni delle distinte realtà musicali integrando, in modo non   hanno preso parte alle iniziative collaterali all’esposizio-
             troppo invasivo, l’esposizione di documenti, fotografie,   ne. Mi piace ricordare che, ad integrazione del percorso
             oggetti, quadri e uniformi che hanno occupato le vetrine   espositivo, sono stati realizzati un semplice pieghevole e
             collocate lungo il perimetro del salone d’onore. L’esposi-  un agevole opuscolo in grado di fornire alcuni elementi
             zione temporanea protrattasi per circa 40 giorni, è stata   di base della mostra a cui si aggiunge il presente lavoro
             arricchita da alcuni eventi caratterizzanti e collegati, co-  che, ci si augura, possa raccogliere ulteriori consensi sia
             me il concerto di natale del 22 dicembre 2016 a cura dei   nel mondo degli esperti, sia in quello dei neofiti o sempli-
             cori polifonici “Salvo D’Acquisto” e del Corpo di Polizia   ci appassionati.
             Locale di Roma Capitale, la conferenza su “La Musica e   Con l’augurio di una gradevole lettura.
             l’Arma” a cura del Generale di Brigata Claudio Domizi il
             12 gennaio 2017, l’entusiasmante evento musicale a cura                          Ten. Col. Flavio Carbone
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23