Page 14 - La Musica e l'Arma
P. 14
14 La Musica e L'arMa Introduzione
La mostra è stata integrata da alcuni eventi collaterali collegati. In questa pagina le locandine
degli incontri del 12 e del 26 gennaio 2017
so incredibile anche al di fuo- Marechaussée a cui si è aggiunta per la presente pubbli-
ri dei confini nazionali. I gior- cazione la Guardia Civil spagnola. Dunque anche attra-
nali francesi diedero parecchia verso la rappresentazione delle distinte esperienze mu-
enfasi alla presenza della Ban- sicali in Europa si è offerta una visione continentale di
da e l’anno successivo i musi- corpi analoghi all’Arma dei Carabinieri e, in particolare,
cisti con la lucerna ritornarono delle musiche di tali corpi, mettendo in evidenza analo-
in Francia esibendosi a Lione e gie e differenze. Così la fanfara a cavallo della Guardia
a Saint-Etienne. Nel 1918, poi, Repubblicana appare, pure nella differente uniforme,
tennero una tournée anche al stretta parente della fanfara del Reggimento Corazzieri,
di là della Manica, con tappa mentre si può apprezzare il ruolo di complesso musica-
a Londra, Birmingham, Sheffield, Liverpool, Newcast- le ad ampio spettro riconosciuto alla Banda della Guar-
le e Southampton. Si trattò di un trionfo i giovedì del dia Nazionale Repubblicana portoghese,
fuori dal comune testimoniato dalla folla Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri chiamata a tenere un concerto celebrati-
che si accalcò nei centri a seguire ed ascol- vo il 9 novembre 1922 per un’importante
tare i musicisti italiani. Anche nel campo La Mu sica impresa aviatoria lusitana. Le similitudini
nella Storia dell’ Arma
musicale, le istituzioni politiche scelsero il si trovano anche nel ruolo ricoperto dal-
binomio Carabiniere/musicista a testimo- Documenti immagini memorie la consorella olandese durante il festival
Tavola rotonda
nianza della grande fiducia del Paese ver- nazionale delle bande militari, nel corso
so l’Istituzione e della capacità tecnica che del quale, la Marechaussée, al pari dell’Ar-
i suonatori del tempo avevano elaborato. ma partecipa ad attività di diffusione della
Tali esperienze costituirono il biglietto di musica da parte di complessi in uniforme.
presentazione internazionale della Ban- Analizzare la storia della Musica mi-
da che ebbe a partire da quegli anni (e 26 gennaio 2017 ore 18:00 litare e, in particolare, dei Carabinieri fa
sino ad oggi) un impegno all’estero sem- Tel. 06.6896696 e-mail: museo.storico@carabinieri.it emergere anche alcuni aspetti general-
Roma, Piazza del Risorgimento 46
INGRESSO LIBERO
www.carabinieri.it
pre molto intenso, sia per attività di co- mente ritenuti minori come l’uniforme
municazione dello Stato, sia dell’Arma dei e le armi. Ecco dunque che, soprattutto
Carabinieri. In parallelo. va riconosciuto che molti visi- grazie all’attenzione e agli studi del Generale di Brigata
tatori si sono interessati anche allo spazio dedicato alle (r) Vincenzo Pezzolet e, in particolare ai suoi tre volumi
musiche delle forze dell’ordine ad ordinamento militare “Rosso, argento e turchino” dedicati alle uniformi e alle
di altri Paesi europei che hanno contribuito alla mostra armi in dotazione ai Carabinieri, è possibile far risaltare
con alcune immagini che rappresentano momenti della tali temi di ricerca. L’uniforme delle musiche mantiene le
vita pubblica della Guarda Nacional Republicana portoghe- principali caratteristiche delle uniformi dei corpi di ap-
se, della Gendarmerie Nationale francese, della Koninklijke partenenza ma anche vistose differenze. Non si è più nel