Page 15 - La Musica e l'Arma
P. 15
15
Museo Storico, 22 dicembre 2016, concerto di Natale a cura dei cori “Salvo D’Acquisto” e del Corpo di Polizia Locale
di Roma Capitale. Il saluto del Vice Comandante Generale dell'Arma, Generale C.A. Antonio Ricciardi.
periodo napoleonico o della Restaurazione in cui i tam- radio, chiese con vigore che almeno la Banda fosse eso-
buri maggiori e le musiche indossavano sgargianti uni- nerata dall’uso dell’arma bianca.
formi tese ad attrarre l’attenzione dei sudditi durante le La ricerca fa emergere anche aspetti nuovi e poco in-
manifestazioni militari. Tuttavia vi devono essere diffe- vestigati come, ad esempio, l’attribuzione di una meda-
renze in grado di distinguere i musicanti dal resto dell’u- glia di bronzo al valor civile al Carabiniere trombettiere
nità soprattutto sui campi di battaglia del Risorgimento a piedi Cesare Golfieri nel corso dell’udienza reale del
italiano. Ecco dunque che per le uniformi dei Carabinie- 24 maggio 1888 come riconoscimento per essere interve-
ri si utilizza il pennacchio bianco e rosso a differenza di nuto ed aver fermato 2 cavalli attaccati ad una carrozza
quello tradizionale rosso e blu insieme a spallini diversi che si erano dati a “fuga precipitosa” creando non pochi
e quindi gli alamari a frasca con la lira e poi la cetra e, problemi lungo le vie cittadine della Capitale. Anche tale
infine, il fiorone adottato sulla grande uniforme dei mu- elemento di novità appare utile per focalizzare l’attenzio-
sicisti. I musicanti sino a tempi più recenti erano armati, ne su chi aveva competenze musicali, perché non lo eso-
dapprima con la daga per la musica della Legione allie- nerava, com’era e com’è uso nell’Arma, dall’intervenire
vi, poi sostituita alla fine del XIX secolo da una sciabola prontamente in caso di rischi per l’incolumità di cose e
da artiglieria modello 1833, molto elegante e funzionale, persone. Allo stesso modo, lo stato di servizio del mae-
a sua volta rimpiazzata verso gli anni Trenta da una scia- stro Luigi Cajoli, il secondo direttore della musica della
bola da artiglieria modello 1888/1924. finché il Maestro Legione Allievi, nel frattempo divenuta Banda, fa emer-
Fantini, inorridito dal tintinnio di sciabole che si sentiva gere un suo ruolo inedito nel corso della Prima Guerra
in sottofondo nel corso di un’esecuzione registrata alla Mondiale. Infatti, nel 1915 con la mobilitazione della Le-