Page 54 - Notiziario 4-2016
P. 54
PAGINE DI STORIA
PENISOLA DI CRIMEA 1855-56 Nel 1855 fu la volta
della Crimea, prima
brillantemente, anche “sotto copertura”, sia il so- missione all’estero
stegno ai governi insurrezionali provvisori, sia la
costituzione di Gendarmerie locali affidabili per dell’Arma, con
la causa italiana, furono selezionati uno per uno l’impiego di settanta
dal Generale Lovera di Maria, d’intesa diretta con
Cavour e col re Vittorio Emanuele II cui il Co- carabinieri
mandante Generale riferiva personalmente.
Ma non solo: si devono anche considerare i sot-
tufficiali e i militari (i “modesti, ignoti eroi” di
Costantino Nigra), selezionati a loro volta d’intesa
tra il Comandante Generale e gli ufficiali designati.
E non basta ancora: pensiamo quale lavoro immane
dovette essere l’impianto delle nuove Stazioni in
54 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI