Page 50 - Notiziario 4-2016
P. 50
PAGINE DI STORIA
frattempo si era sposato il 20 settembre 1828 con
la contessa Ottavia Renaud di Folicon. Quindi
transitò nei ruoli dell’Arma di Cavalleria ove fu
promosso maggiore il 17 marzo 1832, tuttavia,
leggendo le carte personali, si evince come egli sia
in realtà rimasto sempre aggregato al Corpo dei
Carabinieri Reali, così come avvenne pure nei
gradi di luogotenente colonnello (28 gennaio 1837)
e colonnello (4 febbraio 1843); sinché l’11 dicembre
1847 fu riammesso “nell’attivo servizio nei Cara-
binieri prendendo posto di Maggiore effettivo”.
Un guazzabuglio che si spiega con le regole di
A SINISTRA E IN BASSO LO STATO DI SERVIZIO
DEL GENERALE LOVERA DI MARIA
devole comportamento la successiva Commissione
Militare d’Inchiesta tenne conto, pur proponendo
a carico dell’ufficiale un’ammonizione (richiamo
verbale), per aver comunque conferito con i rivoltosi
nelle prime fasi dell’insurrezione (!).
Il provvedimento, semmai venne applicato, non
influì sulla sua carriera atteso che il 23 ottobre
1822 fu promosso capitano e nel 1825 ebbe
l’ambita croce di Cavaliere dell’Ordine dei SS.
Maurizio e Lazzaro. Dal settembre 1831 al febbraio
1832 il Nostro fu distaccato a disposizione del
Primo Segretario della Regia Segreteria di Stato
per gli affari dell’interno, “con facoltà di supplenza
al primo ufficiale per gli affari di polizia”; nel
50 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI