Page 46 - Notiziario 4-2016
P. 46
PAGINE DI STORIA
Dal 1999, a partire dal 4° corso Biennale A.M., sono Dopo quasi cento
state stipulate una serie di convenzioni con le Univer- anni i Carabinieri
sità di Bologna, di Siena e Firenze per permettere agli
allievi marescialli di conseguire la laurea di I livello. lasceranno la
Nel 2011 il Comando Generale, d’intesa con la Scuola prestigiosa sede di
Marescialli, ha ridefinito l’iter formativo degli Allievi Santa Maria Novella.
Marescialli, articolato su tre annualità, prevedendo Dal prossimo anno
una formazionedi carattere spiccatamente giuridico
e tecnico professionale. accademico la
In particolare, il 7 febbraio 2011, l’Università degli Scuola Marescialli e
Studi “Tor Vergata” di Roma ha stipulato con il Co- Brigadieri occuperà
mando Generale e la Scuola la convenzione, nell’am-
bito della Facoltà di Giurisprudenza, per il corso di la nuova Caserma
Felice Maritano
INGRESSO DELLA NUOVA CASERMA FELICE MARITANO Laurea di 1° livello in “Scienze Giuridiche della Sicu-
46 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI rezza”, ai sensi della Legge n.270/2004, per gli allievi
Marescialli del I anno del 1° corso triennale. Con tale
accordo si è realizzato un ordinamento degli studi ba-
sato su una componente giuridica maggiormente at-
tagliata al profilo dell’Ufficiale di P.G., che ha visto
l’istituzione di un nuovo percorso di laurea in tre anni
a cui si associa l’incremento delle “discipline profes-
sionali”, con l’introduzione dei “moduli addestrativi
monotematici” per garantire coerenza e gradualità di
trattazione delle tematiche. Dall’anno 2015, per tutti
i corsi di formazione, è stata data maggiore rilevanza
alla materia “etica del Carabiniere” ed implementata