Page 53 - Notiziario 4-2016
P. 53

PAGINE DI STORIA

     Nel 1853 fu         come scrisse il Generale Giovanni Durando, Co-
costituito il Corpo dei  mandante interinale del Contingente sardo-pie-
                         montese.Ma il massimo impegno e la maggiore ac-
  Carabinieri Reali      cortezza forse di tutta la sua brillante carriera il
     di Sardegna         Luogotenente Generale (generale di divisione; fu
                         promosso il 26 giugno 1859) Lovera di Maria do-
    in sostituzione      vette porli nell’affrontare gli avvenimenti del
  dei Cavalleggeri,      triennio cruciale tra il 1859 e il 1861.
organismo a sé stante    Non tanto per le mobilitazioni conseguenti alle
                         campagne militari della Lombardia e di Marche e
      ma sempre          Umbria, ormai pianificate sulla base delle esperienze
   dipendente dal        già maturate, ma per i delicatissimi frangenti veri-
Comandante Generale      ficatisi con le sollevazioni dei Ducati tosco-emiliani
                         e della Legazione pontificia romagnola.
                         Di questo argomento abbiamo già trattato sul No-
                         tiziario Storico N. 1 (pagg. 33-37). Qui aggiungiamo
                         che i vari Luigi Buraggi, Giuseppe Formenti, Fran-
                         cesco Mariani, Filippo Ollandini, Saverio Massiera,
                         Giovanni Serpi, Trofimo Arnulfi, tutti ufficiali dei
                         Carabinieri Reali di primissimo ordine che gestirono

                                 PARTENZA DA GENOVA DEL CONTINGENTE DEI

                                     CARABINIERI REALI PER LA CRIMEA (1955)

                         NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI 53
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58