Page 31 - Notiziario 2025-4
P. 31

PAGINE DI STORIA





            delle Brigate della Gendarmeria insediate a Genova.     comandante, salvo quelle in sede di comando ufficiale,
            Una ricostruzione potrebbe essere certamente desu-      formate da circa 10 unità, miste, a piedi e a cavallo.
            mibile, per quanto indicativa, rapportando i dati ac-   Altri territori liguri, nel 1818, rientravano però nella
            quisiti al 1818 con lo scompartimento del 1825. È da    competenza della Divisione di Cuneo e della Divisione
            evidenziarsi, inoltre, che all’epoca i territori di Rivarolo,  di Nizza, come appresso evidenziato.
            Sampierdarena,  Sestri  Ponente, Voltri  e  Nervi,  non  Dalla dislocazione dei reparti del 1818 si rileva una
            facevano parte della città di Genova, essendo ancora    concentrazione  di  presidi  nell’entroterra,  sui  valichi
            dei comuni indipendenti.                                con le regioni confinanti, per meglio contrastare, evi-
            L’organico delle Stazioni, a piedi o a cavallo, era ge-  dentemente, le bande di briganti e di contrabbandieri;
            neralmente costituito da 5-6 Carabinieri, compreso il   mentre, le proposte di attivazione di tante nuove Sta-
































































                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO X  31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36