Page 21 - Notiziario 2025-4
P. 21
PAGINE DI STORIA
di GIUSEPPE NOTARNICOLA
ntica potenza marinara, commerciale e gure, uno Stato satellite assoggettato alla protezione
finanziaria, la Serenissima Repubblica dei francesi. Negli anni seguenti, le evoluzioni politiche
di Genova si estingueva nel 1797, di- della Francia vedranno l’ascesa ai vertici del potere di
venendo, per volontà del generale Na- Napoleone, che assumerà dapprima la carica di Primo
A poleone Bonaparte (nel corso della Console e nel 1804, con la proclamazione dell’Impero,
Prima Campagna d’Italia), una “repubblica sorella” della quella di Imperatore dei Francesi.
Prima Repubblica francese, con la denominazione di In Liguria, intanto, prendevano sempre più consi-
Repubblica Ligure. Militarmente debole, contesa e mi- stenza le “manovre” per l’annessione alla Francia (cd.
nacciata dalla Francia e dall’Inghilterra e altresì dilaniata riunione), tanto da essere poste le basi per indire un
da una lotta fratricida, tra i conservatori e le crescenti plebiscito. Le operazioni si svolsero nel mese di mag-
forze giacobine, la Repubblica di Genova, governata da gio 1805, in pochi giorni e conteggiando come voti
un’élite aristocratica, dovette infine cedere alle incon- favorevoli anche quelli non espressi dagli astenuti. Le
trastabili pressioni di Napoleone, che impose un governo prevedibili risultanze non potevano che determinare
provvisorio e un regime ispirato ai principi della Rivo- la soppressione della Repubblica Ligure e l’annessione
luzione. Il 14 giugno 1797, mentre in piazza dell’Ac- dei territori all’Impero, che sarà deliberata dal Senato
quaverde i giacobini innalzavano l’albero della libertà e ligure il 25 maggio 1805, alla vigilia della proclama-
bruciavano il “libro d’oro della nobiltà”, si insediava il zione del nuovo Regno d’Italia e dell’incoronazione
governo provvisorio della democratica Repubblica Li- di Napoleone, nel Duomo di Milano.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO X 21