Page 18 - Notiziario 2025-4
P. 18

PAGINE DI STORIA













            risdizione del Ministro della Guerra, non dovrebbe renderci  sebbene la normativa ancora lo consentisse, non verrà
            ciechi della differenza essenziale di carattere, scopo e tra-  preso in considerazione nessun ufficiale dei Carabinieri.
            dizione. Se è intenzione del Ministro della Guerra e dello  L’Arma era rimasta compatta e aveva fornito grande
            Stato  Maggiore  Italiano,  con  l’acquiescenza  del  Gen.  prova  di  sé,  come  testimoniano  i  documenti  Alleati,
            Orlando,  scaricare  gli  ufficiali  superiori  dell’esercito  sui  dando  dimostrazione  della  volontà  ferrea  della  quasi
            Carabinieri, dovremmo opporci…sarebbe come approvare    totalità dei suoi effettivi di opporsi alla protervia nazi-
            uno  stratagemma  che  è  molto  simile  a  quello  cui  fecero  fascista. Probabilmente questa compattezza fece temere
            ricorso i tedeschi per perpetuare il loro stato maggiore dopo  che  un’eccessiva  autonomia  dei  Carabinieri  sarebbe
            l’ultima guerra…. sarebbe un deciso danno ai Carabinieri  stata  complicata  da  gestire  nella  nuova  Italia  che  si
            come istituzione e, in ultima analisi, al popolo italiano. I  stava lentamente configurando. Significativo in questo
            Carabinieri se la passarono male durante il regime fascista  senso l’atto nr.132 del Comando Generale Corpo Vo-
            ...  di  tutte  le  agenzie  dello  Stato  Italiano,  sostengo  che  lontari della Libertà che ammonisce il personale prove-
            [l’Arma]  meriti  di  essere  trattata  bene  dagli  Alleati.  niente  dai  carabinieri  attualmente  in  servizio  presso  le
            Nessuna più di essa…. ha meritato che venga rispristinato  formazioni [partigiane]  a  diffidare  di  alcuni elementi,
            il primato di prestigio, efficienza e “esprit de corps” di cui  operanti all’infuori del quadro del C.L.N. che tentino di
            godeva un tempo e di cui noi stessi abbiamo beneficiato.  indurli ad aderire a una “presunta organizzazione centrale
            Che a questo punto si debba acconsentire tacitamente alla  dei carabinieri”, i cui promotori vanno considerati alla
            messa in atto del salvataggio in extremis dell’impopolare  stregua di agenti del nemico o quanto meno elementi di
            cricca militare, è impensabile.                         disordine.
            Il  giudizio  Alleato  sull’atteggiamento  che  il  governo  L’Italia si stava avviando verso l’Assemblea Costituente
            Bonomi stava mostrando verso i Carabinieri fu pertanto  che porterà alla Repubblica, e l’incrollabile fedeltà dei
            assai severo. Il destino vorrà poi che il 6 marzo 1945,  Carabinieri  alla  Casa  Savoia,  rivelatasi  fondamentale
            Taddeo  Orlando  venga  dimissionato  a  seguito  dello  nel momento più drammatico della storia patria evitando
            scandalo scoppiato per la fuga del generale Roatta, già  di fatto la completa disgregazione dello Stato, stava ora
            a capo del Servizio Segreto Militare (S.I.M.), nonché   divenendo  qualcosa  di  cui  diffidare,  da  guardare  con
            Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, ritenuto respon-  fastidio  e  sospetto,  a  causa  del  discredito  in  cui  era
            sabile della mancata difesa di Roma. Poco tempo prima,  caduta la famiglia reale. Si arriverà pertanto alla pro-
            inoltre, la Jugoslavia ne aveva richiesto l’estradizione in  mulgazione del Decreto Legislativo Luogotenenziale
            quanto considerato responsabile di crimini di guerra ai  26 aprile 1945 nr.310, varato il giorno dopo l’insurrezione
            danni della popolazione slovena quando l’ufficiale era  generale proclamata dal Comitato di Liberazione Na-
            al  comando  della  2^  Armata  di  stanza  in  Croazia.  zionale Alta Italia (CLNAI), che andrà a modifica[re]
            Mentre  era  sotto  la  custodia  dei  Carabinieri,  Roatta  ancora la tabella graduale numerica degli ufficiali generali
            riuscì a fuggire dall’ospedale militare ove era stato rico-  dell’esercito nella parte relativa alla carica di comandante
            verato. Vi furono violente manifestazioni di piazza or-  generale dell’Arma dei carabinieri reali, che veniva affidata
            ganizzate dai partititi di sinistra che sospettavano di  con effetto dal 7 marzo 1945 [data della nomina di Bru-
            Taddeo Orlando poiché era stato alle dipendenze di      netto Brunetti] esclusivamente ad un generale di corpo
            Roatta quale Comandante della Divisione Granatieri      d’armata  dell’esercito.  Il  provvedimento  prevederà  per
            di Sardegna schierata in Croazia. Al suo posto verrà    legge l’obbligatorietà di tale grado per l’assunzione del
            rocambolescamente  nominato  un  altro  generale  del-  comando dell’Arma e conseguentemente l’irraggiungi-
            l’esercito,  Brunetto  Brunetti,  e  anche  in  questo  caso,  bilità, per un ufficiale dei Carabinieri, del grado apicale



             18 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO X
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23