Page 31 - Notiziario Storico 2024-5
P. 31

PAGINE DI STORIA

















































                                               IL CONFINE ITALO SVIZZERO IN UNA CARTINA DEL 1843




                                                     IL RUOLO DELL’ARMA

            Dal 1916 e sino alla fine del conflitto mondiale, l’Arma  pertinenza, come si sa, dell’Autorità di Pubblica Sicu-
            dei  Carabinieri  Reali  fu  chiamata  in  soccorso  delle  rezza,  anche  nella  repressione  del  contrabbando,  ivi
            Fiamme Gialle, presso le cui caserme, disseminate sia   compreso quello c.d. “di guerra” (organizzato dal nemico
            lungo la linea di frontiera terrestre che separava l’Italia  onde  fiaccare  l’economia  dell’avversario).  Saranno,
            dalla Svizzera, sia lungo le coste del Regno e delle sue  quindi,  le  Stazioni  dell’Arma  operanti  in  prossimità
            isole maggiori, erano stati nel frattempo aggregate cen-  della frontiera Svizzera, ovvero lungo i confini marittimi,
            tinaia di soldati appartenenti alla Milizia Territoriale.  a svolgere tale forma di concorso, addivenendo in molti
            Questa era un’entità facente parte comunque del Regio   casi anche alla realizzazione di non pochi risultati di
            Esercito, sebbene composta da personale appartenente    servizio, specifici in quel particolare settore, molti dei
            a classi di leva anziane, opportunamente richiamate dal  quali citati anche dal periodico della Regia Guardia di
            congedo illimitato. I Carabinieri Reali, cui spettava per  Finanza, “Il Finanziere”. Vari furono, quindi, gli scontri
            legge anche il servizio di Polizia Militare, con il quale  armati che anche la Benemerita dovette affrontare con
            si cercò di porre rimedio alla piaga delle diserzioni, con  i  contrabbandieri,  peraltro  offrendo  anche  il  proprio
            i conseguenti espatri clandestini, avrebbero, quindi, con-  contributo  di  sangue,  come  accadde  nel  corso  dello
            corso, oltre che nel servizio di Polizia di Frontiera, di  stesso 1916, con l’omicidio del Carabiniere Ruzzarin.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IX  31
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36