Page 43 - Notiziario Storico 2024-4
P. 43
CRONACHE DI IERI
LO SQUADRONE ALLIEVI CARABINIERI AGLI INIZI DEL NOVECENTO
Dal referto redatto qualche giorno dopo dal Capitano dopo cessò di vivere”. Poco più di dieci giorni dal tragico
Edoardo Corbi, ufficiale medico della Legione Allievi evento, il 17 febbraio, il sovrano Vittorio Emanuele III
Carabinieri, si rileva che questi morì per commozione con suo decreto, su proposta del Ministro dell’Interno,
cerebrale e frattura della base del cranio. Non aveva che gli concesse la Medaglia d’Argento al Valor Civile: “Af-
ventidue anni, essendo nato il 3 agosto 1887. frontava un cavallo sciolto datosi a precipitosa fuga in una
La notizia dell’incidente e della tragica morte di questo via molto frequentata della città, e trascinato a travolto ri-
giovane carabiniere fu accolta con tristezza da buona portava lesioni per le quali poche ore dopo cessava di vivere”.
parte dell’opinione pubblica e anche l’illustratore Achille Il giovane Carabiniere Ettore Mencacci si era arruolato
Beltrame disegnò una copertina per La Domenica del il 3 marzo 1906 e alla fine del mese era stato inquadrato
Corriere. Un profondo sentimento di dolore e amarezza nell’arma a cavallo. Il 31 ottobre del 1906, durante
aleggiò tanto fra i compagni d’arme di Mencacci quanto l’istruzione di equitazione nel maneggio coperto, era
fra i suoi superiori dello Squadrone Carabinieri a Ca- caduto da cavallo, ma per fortuna se l’era cavata con
vallo, dove lui era effettivo. Furono avvertiti i genitori, una contusione al ginocchio.
Angelo e Teresa Mucciarelli che risiedevano a Magione, Il 31 gennaio 1907, alla fine del corso d’istruzione presso
in provincia di Perugia, mentre per ricompensare il la Legione Allievi Carabinieri, aveva ottenuto la pro-
gesto d’altruismo del loro povero figliolo il Comandante mozione a carabiniere a cavallo ed era stato destinato
della Legione Allievi Carabinieri tributò immediata- allo Squadrone Carabinieri a Cavallo che, curiosità,
mente un encomio solenne con la seguente motivazione: aveva sede proprio nella caserma in cui era aveva fre-
“Affrontò coraggiosamente un cavallo che erasi dato alla quentato il corso. Tra gennaio 1907 e febbraio 1909
fuga in una via molto frequentata venendo da esso trascinato aveva svolto anche l’incarico di trombettiere.
e travolto a terra, riportando lesioni per le quali poche ore Gianluca Amore
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX 43