Page 33 - Notiziario Storico 2024-4
P. 33
PAGINE DI STORIA
Qualche puntualizzazione sulla
REALE DISCENDENZA
di CARMELO BURGIO
l Corpo dei Carabinieri Reali sappiamo che Corpo dei Carabinieri Reali fosse, in definitiva, solo
venne costituito con Regie Patenti nel 1814, un’edizione sabauda della Gendarmerie Française. Come
poco dopo il ritorno a Torino di re Vittorio questa era stato costituito attingendo a personale del-
Emanuele di Savoia, che riceverà l’ordinale l’Armata e distribuito capillarmente sul territorio.
“I” solo con l’ascesa al trono del re-soldato, Orbene, ritengo vi sia qualcosa da dire, e qualche dubbio
quel Vittorio Emanuele II, figlio di Carlo da sollevare su tale conclusione, che ritengo affrettata e
IAlberto, che ebbe la ventura di vivere l’uni- imprecisa. Innanzitutto non sono disponibili documenti
ficazione della penisola italiana, esercitando un ruolo ufficiali che contengano la volontà del sovrano sabaudo
determinante. È altresì noto come l’organizzazione del di ispirarsi all’esperienza francese, né che indichino nel-
Corpo sul territorio degli Stati di Terraferma, del Regno l’istituzione d’oltralpe il modello cui far riferimento.
di Sardegna, ricalcasse il criterio osservato dalla Gen- Tale assenza, peraltro, può essere spiegata: la Francia
darmerie Impériale francese, che aveva assorbito la Gen- napoleonica era stata la potenza che aveva invaso il Re-
darmeria Piemontese quando la Francia napoleonica gno di Sardegna, privandolo della libertà e dell’autono-
provvide ad annettere Piemonte, Valle d’Aosta, Savoia, mia. Con il Congresso di Vienna e la Restaurazione
e Nizzardo trasformandole in province francesi, dopo era intendimento delle principali potenze europee ri-
che il 6 dicembre 1798 Carlo Emanuele IV di Savoia pristinare la situazione politica precedente alla Revolu-
fu costretto a cedere i territori della penisola italiana e tion Française, cancellando ogni riferimento all’espe-
mantenne la sovranità unicamente sulla Sardegna. Pres- rienza di un ventennio che aveva insanguinato l’Europa,
sochè automatico, a questo punto, che qualche autore e gettato i semi di un progresso d’idee che in seguito si
sia immediatamente giunto alla conclusione che il sarebbe dimostrato inarrestabile.
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO IX 33