Page 59 - Notiziario 2024-3
P. 59
A PROPOSITO DI...
dovevano essere determinate da successivi Regola- rezza pubblica. Il Decreto Supremo, tuttavia, non fece
menti. Per quanto riguardava l’organizzazione interna, menzione riguardo a quella che potremmo definire
il personale, la disciplina, il materiale e il pagamento “fase transitoria”, tanto che mentre in alcuni Diparti-
degli stipendi, i “Carabineros” sarebbero stati soggetti menti si ebbe modo di istituire sin da subito le “Brigate
alla dipendenza del Ministero del Governo, tramite il Dipartimentali dei Carabineros della Bolivia”, in altri,
“Dipartimento Generale di Polizia”. invece, il Servizio di Sicurezza rimase in capo alle Pre-
Sulla base del personale disponibile di Polizia e Cara- fetture, dando così vita ad una grande confusione ge-
bineros in servizio nei Dipartimenti, sarebbero state nerale, anche riguardo agli stessi termini usati: “Policia”
organizzate, invece, le c.d. “Brigate Dipartimentali Ac- e “Carabineros”. Secondo il “Progetto Bertarelli”, i
corpate”, per le quali sarebbe stata preventivata la forza “Carabineros” boliviani sarebbero stati istruiti in ap-
necessaria, ovviamente secondo l’importanza di ogni posite Scuole, naturalmente attraverso un rigoroso
città, il numero di Province, i confini da monitorare e processo formativo, tale da inculcare nei nuovi arruolati
persino le miniere da vigilare. Il personale addetto alle la massima disciplina, ma anche l’apprendimento di
indagini di polizia giudiziaria, ovvero addetto all’iden- quei valori, come l’obbedienza, l’assoluta lealtà e il do-
tificazione e al controllo dei passaporti nei luoghi di vere, che in Italia avevano caratterizzato i Carabinieri
frontiera (così come negli aeroporti) dipendeva dal quale principale punto di riferimento, oltre che la mi-
Capo della Brigata Dipartimentale. La Direzione Ge- gliore garanzia per l’adempimento di molteplici doveri
nerale di Polizia avrebbe, quindi, provveduto ad isti- in tempo di pace e fornirebbe strumento per “servizi
tuire, nell’ambito di ogni singola Giurisdizione Di- di altissimo valore” in caso di conflitto armato. In tale
partimentale, reparti che rispondevano al nome di ottica fu lo stesso Tenente Colonnello Bertarelli a sti-
Intendenze, Sotto Intendenze e Uffici di Polizia e Ca- lare di proprio pugno un “Progetto di Regolamento
rabineros. Le Intendenze avrebbero esercitato la loro Organico per i Carabineros Boliviani”, nel quale furono
giurisdizione nelle città, nel perimetro delimitato di trasfusi non pochi concetti che in Italia disciplinavano
ciascuna sezione e nel territorio compreso da ciascuna ruolo e organizzazione della Benemerita Arma.
Provincia del Dipartimento. Le Sotto Intendenze do- Bertarelli avrebbe seguito da vicino i colleghi Cara-
vevano essere istituite in alcuni punti lungo i confini e bineros sino al marzo del 1938, come ricordato in
le città importanti, le cui giurisdizioni dovevano essere precedenza, costretto a tornare in Patria alle prime
delimitate dalla Direzione Generale di Polizia. Gli avvisaglie del tentativo del Colonnello Toro di ri-
Uffici (Brigate) di Polizia e Carabineros, più o meno prendersi il potere, muovendo i propri simpatizzanti
di composizione organica simile alle Stazioni dei Ca- dalla regione del Chaco.
rabinieri Reali, in Italia, sarebbero stati istituiti in de- L’ufficiale dell’Arma, che così tanto si era prodigato
terminati punti o zone del territorio nazionale, lontani per quel Paese amico, continuerà a seguire a distanza
ovviamente dalle città più grandi. l’evoluzione dei “cugini boliviani”, nonostante la tra-
Fermo restando quanto previsto dalla Costituzione, vagliata vita che li avrebbe interessati, tra un colpo di
l’autorità di polizia dei Prefetti e dei Sottoprefetti fu Stato e l’altro, dall’immediato secondo dopoguerra in
mantenuta nelle rispettive Giurisdizioni, naturalmente avanti. Ma questa…è un’altra storia!
in relazione alla salvaguardia dell’ordine e della sicu- Gerardo Severino
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX 59