Page 62 - Notiziario 2024-3
P. 62

CURIOSANDO NEL MUSEO DELL’ARMA





                                            PREGEVOLE ESEMPLARE DI ALBERTINA, COMPLETA DI FODERO.
                                      LA LAMA È PER METÀ BLU COBALTO, A SEGUITO DI UNA LAVORAZIONE AD ACIDO


















































            Nell’articolo successivo, l’83, viene descritta la fattura  nella bellissima coccia a foglia, aveva tra i primi mo-
            vera e propria della spada e il suo modo di portarla,   delli  un  filo  d’argento  arrotolato  sull’impugnatura
            in una stralcio leggiamo “la spada onde saranno armati  che rendeva il fornimento molto elegante.
            gli uffiziali sarà uniforme per tutti i corpi e tutti i gradi  Una bella rivisitazione stilistica e funzionale la tro-
            (...) la lama sarà dritta, piatta tagliente e pungente, e  viamo nel grosso anello che divide il sottile ramo di
            larga rasente la montatura da ventisette a vent’otto mil-  guardia. Di impatto estetico perché visivamente mor-
            limetri circa”: poche righe sufficienti ad elencare tutte  bido e leggero, l’anello conferisce una piacevole de-
            le peculiarità della nuova spada pensata dal sovrano.   licatezza ma allo stesso tempo è anche funzionale
            Un  po’  rievocativa,  un  po’  innovativa,  l’ “albertina”  assicurando una miglior presa, supportando la mano
            ricalca la forma della vecchia spada per ufficiali, di  nell’affondo e nella stabilità dell’allineamento del-
            cui aveva preso il posto, definita all’epoca “d’antico  l’arma con il braccio.
            modello”.                                               La  lama,  secondo  le  Determinazioni,  è  pensata  ad
            La modello 33 squisitamente settecentesca, ma con       un filo, con punta molto acuminata e un breve con-
            delle linee tutte nuove che si vanno a concretizzare    trofilo, si possono però trovare dei modelli di spada



            62 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67