Page 35 - Notiziario 2024-3
P. 35

PAGINE DI STORIA











            tumacia per i moti del 1821 – giunse la promozione a    fase si concluse con la dura sconfitta di Custoza del 22-
            Maggior Generale di Cavalleria, accorgimento che con-   27 luglio e l’armistizio del 9 agosto, firmato dal Generale
            sentiva di migliorare la retribuzione, e finalmente l’11  Carlo Canera di Salasco. Sostanzialmente Carlo Alberto
            dicembre  1847  vide  il  Lazari  al  vertice  del  Corpo.  iniziò le ostilità supportato da Granducato di Toscana,
            Questa  volta  l’incarico  non  fu  di  lunga  durata  e  si  Stato della Chiesa e Regno delle Due Sicilie, che dopo
            succedette una serrata serie di eventi. Seguì il 29 feb-  poco lo abbandonarono contro uno degli eserciti più
            braio 1848 la nomina a Aiutante di Campo effettivo di   forti del continente, preferendo curare i propri interessi.
            S.M.. Si trattava d’incarico onorifico, che non preve-  Nei giorni precedenti allo scoppio del conflitto il piccolo
            deva il servizio giornaliero presso la persona di Carlo  Corpo agli ordini del Lazari dovette raffittire il dispo-
            Alberto  in  considerazione  “del  supremo  comando  dei  sitivo di pattuglie lungo il Ticino, che stabiliva il confine
            Carabinieri” ma “con carico, ogni qual volta la M.S. sor-  col Regno del Lombardo-Veneto, per raccogliere notizie.
            tisse a cavallo, di seguirla, pure a cavallo, col rimanente  Fu inoltre necessario mobilitare 3 squadroni, in com-
            suo carteggio, sempre quando non ne fosse impedito dai  plesso 280 uomini, per costituire la scorta del re e del
            doveri inerenti al comando affidatogli”.                suo Quartier Generale, e 3 mezzi-squadroni (154 u.)
            Il 4 marzo Re Carlo Alberto concesse lo Statuto, il 23  per  compiti  di  polizia  militare  a  favore  dei  3  Corpi
            fu dato inizio alla guerra contro l’Austria, la cui prima  d’Armata. I primi prendevano il posto delle Guardie










































                                                                           TRASCRIZIONE DEL DECRETO DI RE CARLO ALBERTO DI NOMINA
                                                                                    DI FABRIZIO LAZARI A LUOGOTENENTE COLONNELLO


                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO IX  35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40